• Lifestyle
    • Laghi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Le auto d'epoca godono di un fascino tutto loro che spesso si pensa riservato ai soli collezionisti o limitato alla durata di eventi come la Mille Miglia.

Invece è possibile vivere in ogni momento un tuffo nelle epoche passate noleggiando un veicolo storico e viaggiando su di esso attraverso il territorio lombardo.

Salendo a bordo di un affascinante Maggiolino Cabriolet, un'elegante Citroen 2cv degli anni '50 o su di un pulmino Volkswagen Ughetto dalle atmosfere hippie si può partire alla volta di un itinerario unico tra valli e dolci curve, facendo voltare tutti al vostro passaggio.

Per scorgere centri storici di straordinaria bellezza l'ideale è guidare dalla sponda orientale del Lago Maggiore a quella occidentale del Lago di Lugano.

Partendo da Gallarate si raggiunge in poco tempo Sesto Calende, borgo situato al capo meridionale del Lago Maggiore, per poi proseguire – godendo dello splendido paesaggio lacustre – verso Angera, sovrastata dall'incantevole Rocca Borromea.

Attraversando la "costa fiorita" di Ispra si arriva a Laveno-Mombello, uno dei maggiori scali del lago. Il comune è ricco di chiese – alcune millenarie - i cui campanili possono essere scorti dal lungolago.

Con Luino, antico borgo medievale di origine romanica, si lasciano alle spalle le rive del lago Maggiore. Attraversando infatti il confine ci si trova a Croglio, comune svizzero del Canton Ticino, e subito dopo si incontrano le rive del Lago Lugano: Caslano, altro comune svizzero del Canton Ticino, sorge ai piedi del Monte Sassalto e vi regalerà una splendida vista.

Tornando di nuovo in Italia si può passare per Lavena Ponte Tresa che, con il suo suggestivo stretto, divide i due bacini del lago.

Porto Ceresio è la località che si incontra subito dopo a bordo dell'auto d'epoca: è un'incantevole cittadina, caratterizzata da uno splendido lungolago e dalla vista mozzafiato.

A questo punto i paesaggi lacustri lasciano spazio a quelli montani. Passando per Induno Olona, posta fra le Prealpi varesine, alle pendici del Monte Monarco, si scende giù fino a Torba, luogo d'interesse per il suo Monastero di benedettine, recentemente entrato a far parte dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.

La gita sta per concludersi: mancano pochi chilometri a Gallarate, punto di partenza al quale si ritorna con un nuovo bagaglio di ricordi indimenticabili.

Portami qui: Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Dello stesso tema

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

Lombardia, Ciak! Si gira

Città, laghi e paesaggi protagonisti di grandi film. Grandi produzioni e film d’essai. Ciak! Si gira: per la Lombardia cinematografica
  • Lifestyle
Lombardia, Ciak! Si gira

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, dal Lago di Garda a Brescia

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top