• Parchi
    • Active & Green

Primavera alla Reggia e al Parco di Monza

Uno dei primi fiori a inaugurare la stagione primaverile è il crocus. Seguono le viole, l’anemone, l’aglio orsino. Se in primavera avete in programma un giro a Monza non potete perdere uno spettacolo della natura: la fioritura dei Giardini Reali e del Parco di Monza.  

Grazie alla mappa georeferenziata della Reggia di Monza  è possibile infatti andare a caccia di colori e profumi a colpo sicuro. Qualche esempio?

Tra le specie che si possono ammirare ci sono i Coridalys, con il tipico fiore a sperone, visibile attorno all'Ingresso di Porta Vedano. Poco distante da Villa Mirabellino la mappa suggerisce la fioritura degli anemoni o del corniolo, piccolo alberello che con la sua fioritura precoce annuncia l'arrivo della primavera.

E, ancora, nei Giardini e nel Parco, da non perdere i tappeti verdi e bianchi dell’Aglio Orsino, voluto dagli Asburgo quando la Villa Reale era la casa di campagna di Ferdinando, figlio dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, per la sua particolarità di essere un'erba tappezzante e di facile manutenzione. 

Nella mappa mancano (volutamente) i fiori del Roseto Niso Fumagalli, nel cortile d’onore della Villa Reale: per ammirare le oltre ottocento varietà di rose il momento migliore è la fine di maggio. Progettato dagli architetti Francesco Clerici e Vittorio Faglia, il roseto presenta un laghetto e incantevoli percorsi tra gli esemplari della collezione. 

Scopri di più sul Parco di Monza 

-
Photo Adobestock
 

Dello stesso tema

I tesori del Parco di Monza

Oasi di pace, benessere e cultura, il Parco di Monza è luogo di elezione per intermezzi rivitalizzanti a contatto con la natura.
  • Parchi
I tesori del Parco di Monza

Il Nido nel Parco

Il Nido nel Parco è il primo Tentsile Experience Camp in Italia, situato nella Riserva della Biosfera del Parco del Ticino, un sito Patrimonio mondiale dell'UNESCO, la più grande area fluviale protetta d'Europa!
  • Parchi
Nido del Parco  (Ph: Paolo Codeluppi)

6 parchi a portata di città

Dal cuore verde di Como al Bosco di Vanzago, scopri 6 parchi per una gita in giornata
  • Parchi
Oasi WWF Vanzago (MI)

Parco Montevecchia e Valle del Curone

Sorgenti, prati e boschi nonché una decina di sentieri per visitare il parco in lungo e in largo
  • Parchi
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

In Lombardia 6 cose da fare con i bambini

Musei, gite alla Indiana Jones, fattorie didattiche. Scopri la Lombardia a misura di bambini
  • Parchi
Vista di Grosio

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Una foresta di pianura viva e ricca di naturalità, di attività forestali, agricole e sociali
  • Parchi
Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Lombardia da visitare

Parco Adda Nord: in attesa del risveglio

Tradizioni invernali al Parco Adda Nord
  • Parchi
Parco Adda Nord: in attesa del risveglio - ph Andrea Boarato

Parco Campo dei Fiori

Posta sulle Prealpi, la montagna dei "Varesini" ospita zone umide, aree naturali e una ricca varietà floro-faunistica
  • Parchi
Parco Campo dei Fiori, Lombardia da visitare

Trekking sulle Alpi Retiche

Un parco con un ricco patrimonio faunistico. Fare Trekking sulle Alpi Retiche tra la Val di Mello e la Val Codera
  • Parchi
@inlombardia - Trekking sulle Alpi Retiche

Il Territorio Mantovano: tra colline, risorgive, pievi e castelli

  • Parchi
Fiume Mincio

Parco Nord Milano

Un' oasi di pace e bellezza in città
  • Parchi
@inLombardia

La flora

Un patrimonio da scoprire
  • Parchi
La flora

San Martino, castagne e vino

Parco Adda Nord: le tradizioni autunnali
  • Parchi
San Martino, castagne e vino - Pontida, vigneti e boschi in autunno

Alla scoperta delle Marmitte dei Giganti

Parco delle Marmitte Giganti: nome suggestivo per un luogo unico, nel quale poter ammirare misteriosi crateri e perfette sfere di roccia
  • Parchi
Parco delle Marmitte Giganti, Natura Lombardia

“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)

Parco Adda Nord: le tradizioni primaverili
  • Parchi
“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)

Fiori & farfalle: una villa alla moda 

Un vero e proprio giardino fiorisce dal cemento e decora una delle più straordinarie ville del lago di Como.
  • Parchi
Villa Bernasconi - Fiori & farfalle: una villa alla moda 

Le Marmitte dei Giganti di Franscia

Le marmitte dei giganti sono la testimonianza della straordinaria forza della natura, esercitata nel corso dei millenni
  • Parchi
Le Marmitte dei Giganti di Franscia

Parchi per riscoprire gli animali

Luoghi consacrati alla biodiversità, le oasi naturali custodiscono il patrimonio faunistico lombardo e ci insegnano a rispettarlo
  • Parchi
Parchi per riscoprire gli animali - istockphoto - folaga lago di comabbio

La Big Bench di Triangia

  • Parchi
La Big Bench di Triangia

Parco Alto Garda Bresciano

Con una superficie di circa 38.000 ettari, il parco si estende tra lago (quello di Garda) e monti
  • Parchi
Parco Alto Garda Bresciano, Lombardia da visitare