• Active & Green
    • Parchi

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.

Nel Parco di Monza quattro “Percorsi Reali” dedicati ai runners, con diversi livelli di difficoltà, per correre in un contesto di straordinario valore ambientale, storico, paesaggistico.

Il punto di partenza è in Viale dei Tigli, a sinistra di Porta Monza, la porta principale di Viale Brianza. Il percorso più corto è il giallo, lungo 3 km. I più in forma possono invece cimentarsi con il percorso blu da 5 km o il rosso da 10 km.

Ma il percorso più interessante per i runners è il verde, la Mezza Maratona Reale. Lungo esattamente 21,097 km, è l'unico percorso ufficiale permanente di mezza maratona in Italia e si svolge tutto all'interno del Parco. Tutti e quattro i “Percorsi Reali” del Parco di Monza sono stati misurati e certificati dalla FIDAL, la Federazione Italiana di Atletica Leggera.

I percorsi sono evidenziati da cartelli posti ai 6 ingressi del parco e sono segnalati con frecce sull'asfalto, piastre con targhe identificative e piramidi tronche in legno. 
Qui per scaricare i percorsi 

Per chi preferisce la bici, segnaliamo il servizio di noleggio biciclette a Cascina Bastia. Bici, ma non solo: si potranno prendere in prestito anche monopattini, tandem, carrozzelle. Il servizio è attivo Ogni domenica e festivi, dalle 10.00 alle 19.00, da maggio ad ottobre.
Info noleggio 


Scopri di più sul Parco di Monza 

Dello stesso tema

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno