Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Milano in volo

Volo esclusivo in mongolfiera nei cieli della Lombardia

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
Franciacorta Outlet Village

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Veleggiata notturna al chiaro di luna con apericena a bordo

www.sportaction.it

Corbetta tra ville e santuari

Mattino: ritrovo in pullman a Boffalora Sopra Ticino per una navigazione con imbarcazione riservata lungo un tratto del suggestivo Itinerario delle Delizie. Attraverso l’esperienza diretta della navigazione lungo le acque del Naviglio Grande si intende raccontare la vita di un canale che nei secoli ha favorito lo sviluppo economico, sociale e culturale della città di Milano e della pianura lombarda. Si partirà dall’imbarcadero di Boffalora sopra Ticino (piazza IV Giugno) per una mini crociera che attraverserà Bernate Ticino, con la sua splendida Canonica Agostiniana, fino ad arrivare alla località di Rubone, con una delle prime torri di avvistamento del canale. Ritorno in barca a Boffalora sopra Ticino. In alternativa verrà proposto il percorso di navigazione a Turbigo. Trasferimento in pullman a Corbetta, presso piazza P. Beretta. Spostamento a piedi in via G. Mazzini per la visita del Santuario della Madonna dei Miracoli. Pranzo: tutti a tavola in un ristorante locale per gustare i sapori della cucina tipica Pomeriggio: walking tour delle prestigiose ville di Delizie che caratterizzano il borgo. Tra le tappe del tour: visita guidata a Villa Frisiani Olivares Ferrario. Villa Pagani della Torre. La villa, che sorge su quanto rimane del giardino della antica Cà Erba, fu iniziata a costruire nel 1925, mentre dal 1929 al 1934 divenne casa del Podestà di Corbetta, Mario Pagani. Nel 1971 venne acquistata dal Comune di Corbetta, e dedicata ad Angelo Della Torre, il bambino miracolato dalla Madonna del Santuario. Il portico d’ingresso èretto da colonne binate in cemento decorativo ed è ornato da due grandi graffiti a tratto nero su fondo ocra, che riproducono in duello cavalieri e una figura in armatura con valletti, inquadrati in una prospettiva architettonica. 

Chiesa di Santa Maria foris portas

La chiesa di Santa Maria foris portas si trova nel comune di Castelseprio in provincia di Varese, su un'altura distante duecento metri dalla cinta muraria di un antico castrum, da cui l'appellativo in latino medievale. E' infatti parte integrante del Sito Unesco Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio. Si tratta dell'edificio più antico di Castelseprio, l'unico sopravvissuto alla distruzione e l'abbandono dell'antico borgo fortificato, grazie alla devozione legata al luogo di culto. Il motivo di interesse principale è comunque l'originalissimo e straordinariamente conservato ciclo di affreschi che decora il vano dell'abside, tra le testimonianze più importanti della pittura muraria europea nell'Alto Medioevo. Fa parte del sito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere", comprendente sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree dell'arte longobarda, iscritto alla Lista dei patrimoni dell'umanitàdell'UNESCO nel giugno 2011.

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.

Castello di Desenzano

Il Castello di Desenzano del Garda (BS) fungeva in passato da rifugio, durante le incursioni barbariche, da chi abitava fuori le mura.
@inlombardia - Castello di Desenzano

Itinerario: La Ciclovia della Val Seriana

La ciclovia della Val Seriana è uno degli itinerari più belli e varii della Lombardia.
@inlombardia

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
@inlombardia

Franciacorta

Patria delle bollicine famose in tutto il mondo, la Franciacorta è anche un luogo di storia, tradizione e natura
Gussago, Franciacorta, Brescia - ph: inLombardia