Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale

Castelli Bergamo

Bergamo vide in passato il proliferare di fortificazioni. Molti, oggi, i castelli da visitare
Castelli Bergamo, Lombardia da visitare

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
Via del Sale

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
Da Laveno a Luino

9 impianti per sciare in Valtellina

A dicembre apre la stagione sciistica invernale, il momento più atteso dell’anno per gli appassionati di sport ad alta quota. Incastonata tra le Alpi Retiche e le Alpi Bergamasche, la Valtellina è una meta ideale per chi ama vivere la montagna, grazie ai suggestivi borghi, alla natura incontaminata e a impianti sciistici invidiabili.    Nella bella stagione i numerosi percorsi cicloturistici e quelli per mountain bike sono perfetti per chi vuole immergersi nella natura verdeggiante del paesaggio alpino. Questa e altre attività, come esplorare parchi avventura e riserve naturali, sono un ottimo modo per divertirsi all’aria aperta con tutta la famiglia. D’inverno, invece, la Valtellina si copre di paesaggi innevati in cui immergersi, location perfette per un completo relax o per provare sport estremi. La Valtellina conta oltre 400 km di piste da sci in cui vivere esperienze come lo sleddog, scivolando su sentieri coperti di neve in una slitta trainata da husky, o il pattinaggio e il bob su rotaia. E non mancano i rifugi o le suite particolari come quella in un gatto delle nevi, perfetta per creare un ricordo romantico.Scopri con noi i 9 impianti sciistici della Valtellina, tutti da esplorare, che tu sia amante della classica sciata, dello snowboard o delle racchette da neve. 

I Liriodendri di Villa Melzi

Nello spettacolare contesto dei Giardini di Villa Melzi d’Eril, tra grandi alberi e rarità botaniche, sorprendono tre alti Liriodendri.

Cassano Valcuvia

Un territorio immerso tra la natura e la storia

I platani di Villa Carlotta

Due incredibili platani accolgono i visitatori della Tremezzina e di Villa Carlotta, da ovunque arrivino, sia da terra sia dall’acqua.

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Food tour sul lago d’Iseo

Food Experience nella splendida cornice di Monte Isola, uno dei Borghi più Belli d’Italia e perla del lago d’Iseo. Ritrovo alla partenza del traghetto di Sale Marasino. Da lì si salperà sul battello per un entusiasmante viaggio di circa 10 minuti che condurrà i visitatori alla scoperta dei pittoreschi villaggi di Monte Isola affacciati sul lago e delle meravigliose montagne che lo circondano. L’esperienza prevede: Visita all’unico frantoio dell’isola a ridosso del lago con camminata in un uliveto privato insieme a un produttore; Degustazione sensoriale dell’ottimo olio extravergine d’oliva di Monte Isola, conosciuto per la sua alta qualità e le sue caratteristiche uniche; Laboratorio d’eccezione della raffinata sardina di Monte Isola con l’unico produttore locale che svolge l’antica tecnica di essiccazione del pesce, marchiato “Presidio Slow Food”; Pranzo in una splendida terrazza sul lago di uno dei migliori ristoranti dell’isola con menù a 4 portate: sardina essiccata con polenta, pasta con pesce di lago, misto di pescato del giorno, fritto e contorno, sorbetto e caffè.

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
La Valchiavenna e la Valle Spluga