Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Strada Verde

Questo itinerario è un percorso di eccezionale rilievo paesaggistico, con panorami mozzafiato sul lago, tra cascine, prati, pinete e borghi rurali. La partenza è a Sarnico, dove è possibile lasciare l’automobile nel parcheggio antistante il cimitero. Percorrendo la provinciale verso Bergamo, giungiamo a Villongo e svoltiamo a destra in direzione di Adrara. Sul percorso l’antica struttura rurale di Castel Merlo e poco distante dalla chiesetta romanica dedicata a S. Alessandro. Continuando sulla strada provinciale attraversiamo Adrara San Martino e Adrara San Rocco. Superato quest’ultimo centro, saliamo verso i panoramici Colli di San Fermo, luogo prediletto dagli appassionati del volo libero. Costeggiando il crinale che si sviluppa a destra, giunti al km 9, subito dopo aver attraversato un ponticello, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per la “Strada Verde”. Percorriamo lo sterrato (2 km per esperti con un primo tratto in gradini) fino alla chiesetta di San Faustino, poi, in fondo alla breve discesa, ritroviamo a sinistra l’asfalto. Prima del cartello dei 15 km giriamo a destra per via Cascina del Monte e, giunti al bivio, di nuovo a destra. Ancora poche pedalate e la fatica è finita. Inizia, infatti, la lunga discesa (a tratti sterrata e a tratti in asfalto) che, passando da Vigolo a Parzanica, arriva a Tavernola Bergamasca. Percorrendo la strada costiera rientriamo a Sarnico.
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info

Itinerario in bici: Santa Maria del Giogo

Lasciamo la nostra auto a Pilzone, al parcheggio del cimitero in via Vittorio Veneto. Percorriamo i primi km sulla strada costiera in direzione di Sulzano, dove ha inizio il nostro itinerario. Prima della strettoia che caratterizza l’ingresso al paese, svoltiamo a destra e attraversiamo il passaggio a livello, percorrendo a destra in salita tutta via Camontaro, fino ad incrociare a destra il percorso dell’Antica Strada Valeriana. Noi proseguiamo a sinistra, prima in salita e poi in discesa, passando sotto il cavalcavia della tangenziale e di nuovo in salita in via Gazzane. Al bivio giriamo a sinistra nella stretta via Tassano, attraversando l’omonimo borgo. Allo stop svoltiamo a destra, ripassando ancora sotto il cavalcavia e imboccando via Martignago. Dopo alcune curve, la strada entra nel bosco e ci permette, spianando, di recuperare energie. Giriamo in via Santa Maria e, con un ultimo sforzo, arriviamo alla nostra meta. Una sosta per goderci il magnifico panorama del lago e di Monte Isola ci ripaga della fatica fatta (possibilità di ristoro in loco). Per il ritorno possiamo ripercorrere la stessa strada, oppure, bici in spalla, affrontare il sentiero a gradoni che ci separa dal Santuario di Santa Maria del Giogo e lanciarci su sterrato fino alla strada asfaltata (attenzione alla sbarra che potrebbe essere abbassata). Scendiamo a sinistra e giunti allo stop, in località Zoadello, giriamo a destra e percorriamo in salita pochi tornanti per giungere al passo dei Tre Termini. Dopo una discesa di 8 km giungiamo ad Iseo, imbocchiamo via Roma e in pochi minuti ci ritroviamo a Pilzone.
Itinerario in bici: Santa Maria del GIogo - Ph: visitlakeiseo.info

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
Insider Orobie

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
Via dei Terrazzamenti

Zoate Golf Club

Il Zoate Golf Club accoglie gli ospiti in un antico borgo di campagna con percorso ideale per divertire giocatori giovani ed esperti.
Zoate Golf Club

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
Da Varese al Lago Maggiore

Castello di Malpaga

Ci troviamo a Cavernago, piccolo comune all’interno del parco del Serio. Qui si erge il Castello di Malpaga.
Castello di Malpaga

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
Dimore storiche di Bergamo

Greenway del Lago di Como

Passeggiata panoramica che porta alla scoperta di antichi borghi, giardini, chiese romaniche e barocche e lussuose parole
Greenway del Lago di Como

La mulattiera per Erbonne

Un rilassante percorso che conduce fino alla frazione di Erbonne, al confine con la Svizzera
La mulattiera per Erbonne

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
Una settimana green in Valtellina