Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Borghi

I borghi in Lombardia: piccole gemme da scoprire per un turismo autentico
Borghi

Laghi

Ogni lago in Lombardia è un mondo incantato da vivere e conoscere. Sotto tutti i punti di vista e in tutte le stagioni.
Laghi

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

Mantova

Mantova e la sua provincia: un viaggio nel cuore dell'arte rinascimentale, tra laghi, castelli e sapori autentici
Mantova

Brescia

Un racconto per video della Leonessa d'Italia e della sua provincia, fra laghi, montagne e delle bellezze artistiche
Brescia

Infopoint Borghi della Presolana

Infopoint Borghi della Presolana

Arte contemporanea

Il Museo del Novecento

Sant'Ambrogio e dintorni

La Basilica di Sant'Ambrogio è un luogo di singolare fascino artistico e storico.Contiene infatti le spoglie mortali del santo patrono di Milano e pertanto una vista a questo monumento risulta imprescindibile per comprendere l'identità della città.Inoltre l'edificio è un gioiello dell'architettura romanica caratterizzata da possenti mura, dall'uso dell'arco a tutto sesto, ecc.La visita prenderà avvio dal portico che isola la Basilica dalla vita caotica della città creando un silenzio propizio per prepararci alla visita dell'interno. Qui ci attenderà l'altare d'oro di Vuolvinio - opera d'oreficeria di eccezionale finezza - racchiuso in un ciborio con magnifiche colonne di porfido. La ricchezza decorativa dell'edificio comprende anche dei mosaici (così rari a Milano) e molto altro ancora.

Pinacoteca di Brera: il fascino dell'arte

La raccolta d'arte di Brera permette di compiere un viaggio affascinante nel tempo e nello spazio attraverso la pittura e i diversi stili che di epoca in epoca l'hanno caratterizzata.Dai modi tipici del Medioevo al Rinascimento all'Ottocento; dalla scuola toscana ai pittori veneti a quelli lombardi.Le opere d'arte di Brera offrono un caleidoscopio di colori e suscitano un turbinio di sensazioni che altri luoghi della città non possono offrire. Come non stupirsi di fronte al tratto di Gentile da Fabriano che con estrema eleganza traccia il profilo delle figure e dei più minuti particolari. Che dire della drammaticità Cristo del Mantegna o della forza espressiva di Caravaggio.Questo e molto altro sarà possibile vedere nel corso di questo tour.

Il meglio di Milano

Questo tour permette di scoprire il meglio della città di Milano con i suoi luoghi iconici.L'impressionante mole del Duomo, inno a Dio e alla fede dei milanesi che con tenacia ne hanno portato a compimento la costruzione in un lasso di tempo di sei secoli. Con le sue guglie, le sue innumerevoli sculture e l'incredibile marmo di Candoglia di cui è fatto rivaleggia per originalità e bellezza con i monumenti artistici più importanti del mondo.Milano è tuttavia città non solo di grande spiritualità, ma luogo in cui il gusto per il lusso e i negozi esclusivi si percepisce in ogni angolo del centro storico e questo aspetto di Milano sarà certamente più evidente una volta attraversata la prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II.Giungeremo poi di fronte alla Scala, il teatro d'opera più famoso del mondo per poi proseguire verso il Castello Sforzesco, residenza ducale e fortezza risalente alla Milano Rinascimentale.

La cattedrale delle meraviglie

Il Duomo di Milano, con le sue guglie, le sue infinite statue, il marmo prezioso di cui è fatto, è il monumento più rappresentativo della città.Durante la visita guidata scopriremo l'origine della Cattedrale, la storia della sua progettazione e costruzione, considereremo il coraggio dei milanesi nel realizzare un'opera così ardita per dimensioni e ricchezza decorativa.Una volta delineato il contesto vitale da cui hanno preso le mosse i costruttori del Duomo, ci soffermeremo sulla facciata, entreremo poi in Cattedrale per ammirarne la pavimentazione policroma, gli alti e possenti pilastri a fascio, le finestre istoriate, e molto altro ancora.

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
Il fascino del Borgo d'Oro