Ho trovato 1333 risultati per Borghi

I 27 borghi più belli d'Italia in Lombardia

Oltre alle città d’arte, i borghi raccontano una Lombardia “minuscola”, ma non certo minore. I 27 che vi proponiamo sono annoverati tra i “Borghi più belli d’Italia”. Circondati da paesaggi unici, custodiscono tradizione, autenticità, architetture, insospettati tesori nascosti e innumerevoli delizie gastronomiche. Per scoprire i borghi la primavera è la stagione ideale, quando la natura dei giardini e dei boschi dà il meglio di sé. In estate il divertimento è assicurato, tra gite in montagna, biciclettate e bagni al lago. Poi c’è l’autunno, tra vendemmie e sagre paesane. E infine un inverno fatto di neve e celebrazioni tradizionali. Ogni momento dell’anno è buono per partire!
Vista di Soncino (CR)

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

Fortunago. Zavattarello. Porana. Non solo vini e ottima cucina: nell’Oltrepò Pavese, tra i borghi più belli d’Italia

San Mamete- Il borgo sull’acqua

Per la terza tappa del nostro giro fra i borghi del Lago di Lugano ci spostiamo a San Mamete, un’autentica cartolina poco distante da Castello e Oria. Formando un triangolo prezioso con gli altri due piccoli borghi sul Ceresio, questo minuscolo centro è conosciuto come “il borgo sull’acqua” per la sua particolarissima posizione: un luogo che offre l’opportunità di mangiare e dormire direttamente sul Lago. Lo visiterete in una mezz'oretta, per poi sedervi piacevolmente in riva al lago sotto i portici sull’acqua della pittoresca piazzetta, accanto al pontile da cui tuffarsi e all'attracco turistico per le barche. Vietato lasciare San Mamete senza approfittare delle teglie di focaccia e torta di pane del suo forno panoramico. (Ph: stylosophy.it)

Borgo Santa Caterina

Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città
Borgo Santa Caterina, Bergamo

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

Borghi Lago di Como

Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un breve viaggio
Borghi Lago di Como, Lombardia da visitare

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Il Borgo di Pieve di Tremosine

http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/il-borgo-di-pieve-di-tremosine-le...