- Lifestyle
- Musica e spettacolo
- Arte e Cultura
Viva Carnevale!
Pavia celebra il legame storico di Carlo Goldoni con la città attraverso una serie di iniziative ideate per il Carnevale 2025 e in programma il 4 marzo 2025
“Viva Carnevale!” è il titolo di un famoso componimento di Goldoni, preso a prestito per riassumere gli eventi promossi in sinergia dal Comune di Pavia, dal Collegio Ghislieri, dal Teatro Fraschini e dall’Università di Pavia con l’obiettivo di trasformare la città in un palcoscenico vivo, evocando il Settecento in modo dinamico e coinvolgente e riproponendo la “vita in scena” che Goldoni ha rappresentato nei suoi testi teatrali in maniera ineguagliabile.
In programma una parata in costume (ore 19:30) animata da alcuni alunni del Collegio Ghislieri e da ex allievi della Scuola Teatro del Fraschini che, in preparazione dell’evento del 4 marzo, dallo scorso mese di novembre stanno frequentando in Collegio un laboratorio gratuito sulla commedia dell’arte curato da Stivalaccio Teatro.
Al laboratorio sulla commedia dell’arte hanno partecipato gli alunni del Collegio Ghislieri Paride Brogliolo, Carlo Castellino, Emanuele Plotegher, Giovanni Pucinotti, Michele Rozzini, Marzia Staicu, Francesco Tosini, Nicola Veronesi, Tancredi Vessio e gli ex allievi della Scuola Teatro del Fraschini Luca Bacchella, Matilde Benzoni, Giulia Bonavia, Enrico Cabua, Benedetta Gandini e Gea Seiberl. Gli alunni del Collegio Michele Rozzini e Lorenza Sacco hanno partecipato all’organizzazione del laboratorio.
La parata sarà comunque aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza e partirà dal Collegio per confluire nel grande evento che si svilupperà al Teatro Fraschini.
La giornata di festa si concluderà infatti con un evento speciale, il Gran Ballo di Carnevale (ore 20:30) prodotto dal Teatro Fraschini: una rappresentazione goldoniana aperta al pubblico con un dress code in maschera che rifletterà lo spirito del Settecento. Cocktail party nei locali del Ridotto.
Per informazioni: biglietteria@teatrofraschin.org
La celebrazione del Carnevale Goldoniano rientra nel programma di eventi Carlo Goldoni dal Ghislieri al mondo. L’eredità culturale a tre secoli di distanza (novembre 2024-giugno 2025) promosso dal Collegio Ghislieri e, in particolare, dal comitato scientifico composto da Alessandro Maranesi, Rettore del Collegio Ghislieri, Francesco Nardelli, Direttore Generale Fondazione Teatro Fraschini e da Giuseppe Antonelli, Professore Ordinario di Storia della lingua italiana, Giorgio Panizza, Professore Associato di Letteratura Italiana e Fabrizio Fiaschini, Professore Associato in Discipline dello Spettacolo dell’Università di Pavia.