• Active & Green

Il cammino delle carbonaie

Quando
10/05/2025
Dove
Parcheggio Chiesa Parrocchiale
Sant’ Albano, comune di Val Di Nizza (PV)
Contatti
+39 3495567762
Sito ufficiale

Sarà il bosco come risorsa non solo ambientale, ma anche economica il protagonista di questo trekking nell’alta collina dell’Oltrepò pavese. L’itinerario sarà immerso nei bellissimi boschi di castagni e querce tipici della zona. La passeggiata darà modo di scoprire come i boschi della zona, oltre ad essere il rifugio di numerose specie di animali selvatici siano stati per le popolazioni locali un’importante fonte di reddito come luogo di allevamento, raccolta di legname, produzione di frutta e, fatto poco conosciuto, anche di carbone vegetale.
Per la prima parte del percorso si risalirà fino alla sorgente il torrente Nizza, camminando in un tratto di bosco che oltre alla bellezza del paesaggio presenta anche interessanti particolarità geologiche come pareti calanchive e sorgenti di acqua solforosa. Si raggiungerà così il sentiero detto dell’Aquila che si addentra nella zona del Castanetum oltrepadano, risalente alla tarda epoca romana e al Medioevo. Suggestiva sarà la visuale sul castello di Oramala.
Lungo il percorso si incontrerà una carbonaia, luogo con particolari caratteristiche in cui con una tecnica usata fino ai primi del ‘900 in tutto appennino, si trasformava sul posto la legna in carbone da rivendere in città.
A metà percorso avrà inizio la discesa di ritorno a Sant’Albano, che si presenterà ripida,  panoramica e in parte coperta da un antico lastricato.

Caratteristiche tecniche del percorso:

Lunghezza: 8 Km
Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato. 
Dislivello: 200 metri positivi
Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’ uso dei bastoncini da trekking. 
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.
Prenotazione obbligatoria. L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Pagamento della quota prima della partenza. Al momento della partenza i nuovi soci dovranno compilare il foglio di adesione all’ associazione con i propri dati e una dichiarazione liberatoria di responsabilità nei confronti degli organi direttivi.
In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta causa piogge dei giorni precedenti, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.
 


Orari

Ore 14:30

Portami qui: Il cammino delle carbonaie

Luoghi

Valverde

  • Active & Green
Il Sentiero delle Farfalle
1.92 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
2.11 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
2.37 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
2.4 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
4.43 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
4.61 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
4.77 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Sala del Museo
4.77 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
4.96 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
4.99 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
4.99 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
5.04 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
5.11 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
5.11 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
5.84 km

Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti

  • Arte e Cultura
Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti
5.87 km

Fortunago e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Fortunago e la tradizione culinaria
5.94 km

Fortunago

Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici
  • Borghi
Fortunago
5.94 km

Borgoratto Mormorolo

  • Borghi
Borgoratto Mormorolo
6.89 km

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Castello di Montesegale
7.17 km

Eventi

Il cammino delle carbonaie

Sant’ Albano, Val di Nizza PV
10/05/2025
  • Active & Green
Il cammino delle carbonaie
0 mt

ZavaRacconta – Book Festival

Castello Dal Verme
Zavattarello (PV)
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
ZavaRacconta – Book Festival
4.78 km

Varzi in Fiera

Piazza della Fiera, Varzi (PV)
01/05/2025
  • Lifestyle
Varzi in Fiera
5.28 km

Wine trekking al castello di Stefanago

Castello di Stefanago
Fortunago (PV)
17/05/2025
  • Active & Green
Wine trekking al castello di Stefanago
5.94 km

Fiera di San Damiano

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano
7.17 km

Wine trekking al castello di Stefanago

Castello di Stefanago
Località Castello di Stefanago, Fortunago (PV)
17/05/2025
  • Active & Green
Wine trekking  al castello di Stefanago
7.26 km

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
7.78 km

48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria

Bagnaria PV
15/06/2025
  • Food & Wine
48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria
7.87 km

Festa Messicana a Bagnaria

Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Food & Wine
Festa Messicana a Bagnaria
8.05 km

Il sentiero delle ginestre in fiore

Frazione San Giovanni, Godiasco (PV)
31/05/2025
  • Active & Green
Il sentiero delle  ginestre in fiore
10.09 km

Sagra Brasadé

11/05/2025
  • Food & Wine
Sagra Brasadé
10.86 km

Mangialonga di Godiasco

Parco Montale Godiasco PV
08/06/2025
  • Food & Wine
Mangialonga di Godiasco
11.76 km

FAI DAY al Castello di Montalto Pavese

Castello di Montalto Pavese
Piazza Vittorio Veneto. Montalto Pavese PV
11/05/2025
  • Arte e Cultura
FAI DAY al Castello di Montalto Pavese
12.48 km

Camminata sull'altopiano di Gomo

Rivanazzano Terme, Fraz. Buscofa (PV)
26/04/2025
  • Active & Green
Camminata sull'altopiano di Gomo
12.56 km

Camminata naturalistica sull’altopiano di Gomo

Buscofà, Rivanazzano Terme PV
26/04/2025
  • Active & Green
Gomo PV
12.56 km

Convivium 2025

Golferenzo (PV)
28/07/2025
  • Food & Wine
Convivium 2025
13.19 km

Un viaggio nell’Arte e nel Vino

Cantina Tàia
Frazione Casella, 14/15
27/04/2025
  • Food & Wine
Un viaggio nell’Arte e nel Vino
14.49 km

Attività

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
11.92 km

Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese
13.11 km

Dove dormire

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
160 mt

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
2.57 km

Agr. Cascina Legra

Val di Nizza
Agr. Cascina Legra
2.72 km

LA LOCANDA DEL MOLINO

Fortunago
LA LOCANDA DEL MOLINO
4.35 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
4.38 km

Agr. Della Costa

Fortunago
Agr. Della Costa
4.87 km

LA MONTADARIA

Zavattarello
LA MONTADARIA
4.95 km

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
4.98 km

Agr. Valtidone Verde

Zavattarello
Agr. Valtidone Verde
4.99 km

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
5.09 km

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
5.11 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
5.11 km

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
5.17 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
5.26 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
5.5 km

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
5.62 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
5.83 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA
5.85 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO
5.85 km

VILLA AUDITORIUM

FORTUNAGO
VILLA AUDITORIUM
5.86 km