• Arte e Cultura
    • Top Events

De Chirico, De Pisis, Carra La vita nascosta delle cose

Un punto di vista nuovo sulla storia dell'arte

Quando
Da 18/04/2019
a 28/07/2019
Dove
Castello Visconteo
Piazza Castello, 27100 Pavia
Contatti
0382.399343
Sito ufficiale

Per la stagione espositiva primaverile il Settore Cultura, Istruzione, Politiche Giovanili del Comune di Pavia organizza De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose, presso i Musei Civici del Castello Visconteo dal 19 aprile al 28 luglio 2019.

Curata da Antonio D'Amico, con la collaborazione scientifica di Elena Pontiggia e Maria Silvia Proni, la mostra offre un affascinante percorso in cui un gruppo di superbe nature morte napoletane del Seicento, eseguite con una lenticolare adesione alla realtà da artisti caravaggeschi (Paolo Porpora, Giovanni Battista e Giuseppe Recco, Giovanni Battista Ruoppolo), dialoga con importanti opere di Filippo de Pisis, con un nucleo raro di Vite silenti di Giorgio de Chirico e con alcune meditabonde nature morte di Carlo Carrà, pittori che nel Novecento hanno dato origine alla Metafisica, attribuendo agli oggetti ritratti un valore simbolico e lasciando così emergere la vita nascosta delle cose.

Realizzata per volontà dell'Amministrazione comunale guidata da Massimo Depaoli con Giacomo Galazzo Assessore alla Cultura, l'esposizione – che consta di un percorso di sessanta opere, provenienti da prestigiose collezioni private italiane e straniere – permette anche di sviluppare contestualmente un dialogo suggestivo e per certi versi imprevisto con gli spazi del castello trecentesco che la ospita e, di qui, con tutta la città.

«De Chirico, De Pisis e Carrà – spiega il curatore, Antonio D'Amico – affidano pensieri ed emozioni ai colori per creare composizioni che diventano diari carichi di significati reconditi, legati alla vita e alla poetica delle piccole cose, animando sulla tela il linguaggio della Metafisica che è fatta di semplicità, chiarezza, sonorità e palpito, come scrive De Pisis e come si potrà vedere nelle opere in mostra, alcune delle quali mai esposte prima. Con la Metafisica gli artisti danno forma al ricordo di luoghi e oggetti, scoprendo che ogni cosa possiede un risvolto simbolico, una psicologia emozionale e un preciso racconto da mostrare che spesso rimane segreto e intimo. Le nature morte sono vere e proprie meditazioni pittoriche, sono vite silenti, ferme, come le chiama Giorgio de Chirico, che contengono idee, pensieri e, soprattutto, l'essenza nascosta della natura».

La mostra – occasione per ammirare anche Gli Archeologi in cui De Chirico adopera un tempietto addossato a un masso roccioso, ripreso da un dipinto appartenuto a De Pisis, suggellando così la loro amicizia anche attraverso il linguaggio pittorico – si annuncia sorprendente nel dimostrare come il genere della natura morta in Italia si animi nel Novecento di nuovi impulsi e di vigorosi risvolti simbolici.
 


Iniziative collaterali:

10, 24 e 31 maggio, ore 18.00 e 20.30: Venerdì sera al Castello Visconteo: visite guidate col curatore

Biglietti:

  • intero € 8;
  • ridotto € 6: convenzionati (FAI , Touring Club, Amici dei Musei Pavesi) e possessori di biglietto della mostra Vivian Maier. Street photographer alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia;
  • ridotto € 4: under 26 e over 70;
  • gratuito: under 18, possessori Abbonamento Musei Lombardia Milano, soci ICOM, guide turistiche e giornalisti dotati di tesserino professionale.
  • chi acquista il biglietto per la mostra "De Chirico, De Pisis, Carrà La vita nascosta delle cose" può accedere anche ai Musei Civici di Pavia con un biglietto supplementare di € 2

Prenotazione obbligatoria per gruppi di almeno 15 persone (biglietto ridotto € 6 per i componenti del gruppo e ingresso gratuito per un accompagnatore) e scuole (ingresso gratuito per gli studenti e per due accompagnatori): prenotazionimc@comune.pv.it

Catalogo edito da Sagep Editori

Per informazioni:
Musei Civici di Pavia
Tel. 0382.399770
Mail: museicivici@comune.pv.it

Immagine: Giorgio de Chirico, Gli Archeologi, 1961 circa. © GIORGIO DE CHIRICO, by SIAE 2019


Orari

Orari:

  • da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00;
  • sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00;
  • tutti i venerdì dei mesi di maggio e giugno apertura prolungata fino alle 22.00.

Aperture festive:

  • 21 aprile (Pasqua) dalle 11.00 alle 19.00;
  • 22 aprile, 25 aprile, 1 maggio: dalle 14.30 alle 18.00;
  • 2 giugno dalle 11.00 alle 19.00.

La biglietteria chiude sempre un'ora prima.


Altri link

Facebook
scupri di più su ViviPavia
Portami qui: De Chirico, De Pisis, Carra La vita nascosta delle cose

Luoghi

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
16 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
59 mt

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
70 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
70 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
293 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
296 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
333 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
333 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
380 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
485 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
485 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
554 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
617 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
632 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
689 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
697 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
699 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
712 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
725 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
725 mt

Eventi

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
16 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
18 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
21 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
79 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
79 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
176 mt

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
569 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
642 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
652 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
689 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
725 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
1.03 km

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
01/05/2025
  • Laghi
Gita in barca a Pavia
1.09 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
1.18 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.24 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.43 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.61 km

Primo maggio in cammino

Strada Canarazzo, Pavia
01/05/2025
  • Active & Green
Primo maggio in cammino
2.74 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
7.57 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.15 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
161 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
176 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
176 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
204 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
215 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
228 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
664 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
664 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
664 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.33 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.63 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
121 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
327 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
327 mt

LAB42

Pavia
LAB42
416 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
488 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
545 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
554 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
557 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
592 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
598 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
599 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
599 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
602 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
608 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
608 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
608 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
610 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
612 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
612 mt

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
617 mt