RIFUGIO OMIO

Descrizione

Il Rifugio Omio si trova a 2100 m, su un ripiano della vasta testata della Valle dell’Oro. 
E' raggiungibile a piedi in circa 2 ore e mezza, attraverso un sentiero facile, adatto a tutti, partendo dal parcheggio di Bagni di Masino.  É punto d'appoggio per numerose attraversate, ascensioni escursionistiche e alpinistiche, arrampicate di alto livello e scuole di alpinismo.
La cucina è sana e genuina ed offre piatti preparati con ingredienti semplici e di alta qualità. 
Apertura da giugno a settembre. 

Disponibilità

Per informazioni circa la disponibilità di camere contattare la struttura ai seguenti recapiti:

Telefono: 0342 640020
E-mail: rifugioomio@yahoo.it
Prenota

Immagini

Mappa

Streetview

Servizi

  • Bar pubblico
  • Letto a castello
  • Ristorante

Luoghi

Infopoint Val Masino

  • Infopoint
Infopoint Val Masino
5.4 km

Riserva Naturale della Val di Mello

  • Active & Green
Riserva Naturale della Val di Mello
5.44 km

Val Masino

  • Montagne
Val Masino
6.47 km

Val di Mello

  • Montagne
Val di Mello
7.03 km

L'arte dei muretti a secco

Strutture in pietra a secco, testimonianza di un rapporto armonioso fra uomo e natura
  • Siti Unesco
Arte dei muretti a secco
10.37 km

Fontane e lavatoi di Civo

  • Borghi
Fontane e lavatoi di Civo
10.62 km

Castello di Domofole

Tra leggende e realtà
  • Arte e Cultura
Castello di Domofole
10.83 km

Morbegno Bassa Valle

  • Montagne
Morbegno Bassa Valle
12.69 km

Morbegno e dintorni

  • Montagne
Morbegno e dintorni
12.69 km

Morbegno

Il dedalo del borgo di Morbegno è un percorso magico nella storia dell’arte, dell’architettura e dell’attività vinicola della Valtellina
  • Borghi
Morbegno
12.69 km

Nuclei rurali di Berbenno

Maroggia - Motta Bassa (Monastero)
  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Berbenno
12.95 km

Museo Civico di Storia Naturale

Un’occasione per conoscere l’ambiente naturale della provincia di Sondrio
  • Arte e Cultura
Museo Civico di Storia Naturale
12.97 km

Infopoint Morbegno

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
  • Infopoint
Infopoint Morbegno
13.15 km

Collegiata di S. Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Collegiata di S. Giovanni Battista
13.15 km

Bitto

Una lunga tradizione per un'eccellenza casearia
  • Food & Wine
@inlombardia - bitto
13.21 km

Palazzo Malacrida

  • Arte e Cultura
Palazzo Malacrida a Morbegno
13.25 km

Il Ciantùn di Berbenno

Il leggendario Castagno tra i vigneti terrazzati di Berbenno stupisce con la sua forma unica.
  • Active & Green
Il Ciantùn di Berbenno
13.26 km

Savogno: un borgo medievale fuori dal tempo

  • Borghi
Savogno
13.5 km

Cascate dell'Acquafraggia

Il torrente Acquafraggia nasce dal pizzo di Lago a 3050 msm
  • Active & Green
Cascate Acquafraggia
13.51 km

Abbazia di San Pietro in Vallate

  • Arte e Cultura
Abbazia di San Pietro in Vallate
13.62 km

Attività

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
7.31 km

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
12.53 km

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
12.53 km

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
12.83 km

Talamona

  • Borghi
Talamona
13.13 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
13.13 km

I tuoi picnic in Valchiavenna

  • Food & Wine
I tuoi picnic in Valchiavenna
14.61 km

Eatinerario in Valchiavenna

  • Food & Wine
Eatinerario in Valchiavenna
14.77 km

Via Spluga

  • Active & Green
Via Spluga
14.78 km