Trekking guidato al Monte San Primo - La vetta del Triangolo Lariano
Una salita poco impegnativa ma di grande soddisfazione verso la vetta più alta del Triangolo Lariano (1.682 m). Il percorso si snoda tra alpeggi, faggete e tratti aperti e panoramici, fino a raggiungere la cima, da cui si domina il Lago di Como in tutta la sua estensione, da ovest a est. Durante l'escursione la guida accompagnerà alla scoperta di aspetti naturalistici, geologici, storici e tradizionali. Un'esperienza ideale per chi cerca natura, silenzio e panorami memorabili.
Livello: Medio
Lunghezza: 8 km circa
Dislivello: +600 m / -600 m
Durata escursione a piedi: 4 ore
Durata totale esperienza: 6 ore
Partenza dal parcheggio sito in Località Monte San Primo 9, Bellagio: ore 9:00
Rientro previsto: ore 16:00 circa
Pranzo libero (al sacco, da portare con sé).
Numero di partecipanti: minimo 4, massimo 12
COSA È INCLUSO:
Accompagnamento da parte di Guida professionista AMM Collegio Guide Alpine Lombardia
Piccolo aperitivo con salumi offerto dalle guide a fine escursione
COSA NON È INCLUSO: Pranzo al sacco (da portare autonomamente)
DA SAPERE
Percorso ad anello con ritorno alla baita
Note: Percorso adatto a escursionisti con un minimo di allenamento
Nessun costo extra previsto
COSA PORTARE NELLO ZAINO:
OBBLIGATORIO:
- Scarpe da trekking
VIVAMENTE CONSIGLIATO:
- Abbigliamento comodo e a strati
- Giacca impermeabile / antivento
- Zaino leggero
- Acqua (minimo 1 litro)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole
- Crema solare
- Bastoncini da trekking
- Eventuale cambio asciutto da lasciare in auto
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Il programma potrà subire variazioni anche dell'ultimo minuto a discrezione della guida in base alle condizioni meteo, di viabilità e alle condizioni fisiche dei partecipanti.
Politica di Cancellazione per Maltempo
Le escursioni si tengono anche in caso di cielo coperto o pioggia leggera. Tuttavia, in caso di maltempo significativo (pioggia intensa, temporali, allerta meteo), luscita sarà annullata a discrezione della guida per garantire la sicurezza del gruppo.
In tal caso: l'escursione sarà rinviata ad altra data disponibile, oppure sarà rimborsata integralmente
Numero minimo di partecipanti
L'escursione verrà confermata solo al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti. In caso contrario, l'attività non avrà luogo e la quota verrà rimborsata.
Costi
Note
- Da Sapere: Percorso ad anello con ritorno alla baita
Note: Percorso adatto a escursionisti con un minimo di allenamento
Nessun costo extra previsto
Cosa portare nello zaino:
OBBLIGATORIO:
- Scarpe da trekking
VIVAMENTE CONSIGLIATO:
- Abbigliamento comodo e a strati
- Giacca impermeabile / antivento
- Zaino leggero
- Acqua (minimo 1 litro)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole
- Crema solare
- Bastoncini da trekking
- Eventuale cambio asciutto da lasciare in auto