• Food & Wine
    • Art & Culture
    • Villages

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori

Inaugurato nel 2011 grazie alla collaborazione tra Trenord e ToBe Incentive&Convention, il Treno dei Sapori offre un percorso di degustazione in movimento lungo la linea ferroviaria Brescia-Edolo, un’esperienza che coniuga innovazione e tradizione.

Il Treno dei Sapori è composto di una locomotiva storica e due carrozze dal caratteristico color arancio, restaurate e riadattate a vagoni bar-ristorante e dotate di ogni comfort per rendere il tragitto dei suoi passeggeri il più piacevole possibile: aria condizionata, dispositivi multimediali, impianti di diffusione audio e video. 

Il Treno dei Sapori è un viaggio multisensoriale che offre la possibilità di assaporare i prodotti enogastronomici serviti a bordo mentre si attraversano i suggestivi panorami offerti dalla sponda bresciana del Lago d’Iseo, dalla Valle Camonica e dalla Franciacorta.

Di tappa in tappa, le esperte guide multilingue svelano il patrimonio artistico, storico e culturale dei luoghi raggiunti e visitati tra passeggiate ed escursioni in centri storici, siti artistici e culturali e cantine.

Un occhio di riguardo è inoltre riservato alle degustazioni di vini e grappe, selezionate e servite da sommelier certificati. Il menù servito comprende un aperitivo di benvenuto a base di salumi e formaggi locali con calice Franciacorta, un primo piatto di stagione,  un secondo composto dalla tradizionale polenta bresciana accompagnata da funghi  e lo strinù (la tipica salsiccia preparata alla griglia), accompagnati da una degustazione di vini e un dessert finale con selezione grappe locali.

Il Treno dei Sapori offre quindi una giornata di cultura, gusto e divertimento con diversi percorsi differenziati per itinerario. In occasioni dedicate, inoltre, il Treno dei Sapori offre dei percorsi legati a iniziative folcloristiche e culturali del bresciano: i tradizionali mercatini di Natale, la mostra-mercato di Bienno o la Fiera dei Sapori e di Segno Artigiano della Valle Camonica.


ll programma dettagliato di tutti gli itinerari, con indicazione di orari, prezzi e disponibilità, è disponibile sul sito web: trenodeisapori.area3v.com 
Email: info@trenodeisapori.it 

In collaborazione con Trenord

On the same topic

Polenta e Bruscitt Recipe

Typical dish of Lombardy made with polenta and stewed beef strips
  • Food & Wine
Polenta e Bruscitt recipe, a specialty from Busto Arsizio

Garda s olive oil

Recognized by everyone as an exceptional oil, especially when paired with certain dishes. Its freshness and delicacy are increasingly appreciated throughout Europe
  • Food & Wine
Garda’s Olive Oil

Rosemary Risotto from Montevecchia

A typical dish of the Brianza kitchen
  • Food & Wine
Rosemary risotto from Montevecchia, a delectable recipe

Brasadè di Staghiglione

Il Brasadè, ciambelline d’origine ottocentesca
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Franciacorta

  • Food & Wine
Franciacorta is waiting to be explored

Hunting for truffles, the diamonds of the Lombardy table

From the most prized - the white truffle, to the black summer truffle or Scorzone, the marzuolo, the black Trifola and the black uncinato: also in Lombardy you can find delicious truffles, which are appreciated in restaurants all over the world
  • Food & Wine
Hunting for truffles, the diamonds of the Lombardy table

Lodi cheeses

Curiosities and characteristics of cheeses for you to taste in Lodi and surrounding area
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Cotoletta a la Milanese Recipe

His secret? Cutlet, breadcrumbs and... fry in a frying pan with bubbling butter
  • Food & Wine
Cotoletta a la Milanese recipe, a world famous delicacy

Gorgonzola

A DOP cheese from the Province of Milan
  • Food & Wine
Gorgonzola

The road of Cremona's flavours

The best elements of Cremona's territory in a selection of products, places and itineraries proposed by The Road of Cremona'sFlavours.
  • Food & Wine
The road of Cremona's flavours

La schita dell’Oltrepò Pavese

A treasure of rural tradition
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

Receipts of Cremona's tradition

Tasty news from the Museum of folk Culture “Cambonino”
  • Food & Wine
Receipts of Cremona's tradition

Red, rounded, robust. The wines of the Valtellina

Unique and unforgettable flavors obtained from the grapes of the terraces
  • Food & Wine
Sassella, Sforzato, Grumello, Valtellina Superiore, Inferno

Culinary Ideas for Winter

Six gastronomic ideas to enjoy the typical traditional flavours of Lombardy, with convivial recipes and delicious tasting experiences
  • Food & Wine
Culinary Ideas for Winter

Cremona Local Products Guide

meats and cheeses characterize the Cremonese gastronomy
  • Food & Wine
Cremona local products guide, gourmet experiences

Milan, capital of taste

From the skyscrapers to the fields of crops. Milan is a city of thousand cultures and its surrounding area a land of a thousand flavours
  • Food & Wine
Milan, capital of taste

Traditional cheeses of lombardy

It is from Lombardy that some of the most famous Italian cheeses come from all over the world
  • Food & Wine
Traditional cheeses of Lombardy

Wine and Flavor Trail Oltrepò Pavese

Oltrepo Pavese has always been recognized for its wines and most of those who have had the pleasure of going to this part of the province of Pavia, will remember above all its hills and stretches of vine rows
  • Food & Wine
Wine and Flavor Trail in Oltrepò Pavese, history taste and traditions

Bergamo, hunting for flavors

Valleys of extraordinary beauty, like the city that looks at them from the walls. Wines, cheeses, pasta.
  • Food & Wine
Bergamo, hunting for flavors

The cheese

Ben sei formaggi prodotti nel Cremonese hanno ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta): grana padano, provolone valpadana, taleggio, quartirolo lombardo, gorgonzola e salva cremasco.
  • Food & Wine
The cheese