• Parchi
    • Active & Green
    • Cicloturismo

Parco della Quassa e fornaci di Ispra

Tra i comuni di Ranco e Ispra esiste una vasta area verde, ideale per il cicloturismo, a ridosso del lago e molto interessante sia dal punto di vista naturalistico che storico.

 

La zona è oggi il Parco del Golfo della Quassa. Questa insenatura è uno dei pochi tratti del Lago Maggiore in cui le vie di comunicazione stradali e ferroviarie corrono a notevole distanza dalle rive e che pertanto risulta poco abitato e con un vasto retroterra semi-naturale.

In territorio di Ranco, un grande masso erratico, eredità delle glaciazioni, chiamato dalla gente "Sass Cavalàsc", si erge dall'acqua nelle vicinanze di una spiaggia molto suggestiva. L'area, popolata da una fauna interessante, fu anche teatro di una sanguinosa battaglia, nel secolo XI, in piena epoca medioevale, durante le lotte di potere che segnarono l'inizio della signoria dei Visconti su tutto il territorio che aveva Angera e la sua Rocca tra i punti strategici principali.

Il Parco della Quassa include anche un suggestivo lungolago a Ispra, in parte percorribile in bicicletta, e una vasta area naturale anche in questo comune.

A Nord dell'abitato, è possibile ancora oggi ammirare le vecchie fornaci, oggi monumenti di archeologia industriale, che erano utilizzate fino alla metà del secolo scorso per la produzione di calce, nei pressi di cave oggi dismesse. Le fornaci sono quasi tutte raggiungibili in bicicletta, su percorsi brevi e ondulati, ma lontano dal traffico automobilistico.
 

 

Dello stesso tema

Parco della Valle del Lambro

Incastonato tra i laghi di Pusiano, Alserio e il parco della Villa Reale di Monza nel cuore della Brianza
  • Parchi
Parco della Valle del Lambro, Lombardia da visitare

Parco Colli di Bergamo

Sovrastato dal monte Canto Alto, il Parco è ricco di sentieri tra boschi, vallate, prati e castagneti dal paesaggio suggestivo
  • Parchi
Parco dei Colli di Bergamo, Lombardia da visitare

Parco Adda Nord: in attesa del risveglio

Tradizioni invernali al Parco Adda Nord
  • Parchi
Parco Adda Nord: in attesa del risveglio - ph Andrea Boarato

Parco della Quassa e fornaci di Ispra

Una visita al Parco della Quassa e sul lungolago di Ispra, sul Lago Maggiore. Dove poter ammirare anche antiche fornaci dismesse
  • Parchi
Parco della Quassa, il lungolago di Ispra e le sue fornaci

I migliori rifugi in Lombardia

Polenta, stufati, vino e aria fresca. L’Adamello, lo Stelvio, le Prealpi Orobiche. Scopri i migliori rifugi in Lombardia
  • Parchi
I migliori rifugi in Lombardia

Parco Agricolo Regionale del Monte Netto

Tra boschi che ospitano piante monumentali e zone agricole coltivate a frumento, orzo e mais
  • Parchi
Parco Agricolo Regionale del Monte Netto, Lombardia da visitare

La flora

Un patrimonio da scoprire
  • Parchi
La flora

6 parchi a portata di città

Dal cuore verde di Como al Bosco di Vanzago, scopri 6 parchi per una gita in giornata
  • Parchi
Oasi WWF Vanzago (MI)

Parco Campo dei Fiori

Posta sulle Prealpi, la montagna dei "Varesini" ospita zone umide, aree naturali e una ricca varietà floro-faunistica
  • Parchi
Parco Campo dei Fiori, Lombardia da visitare

Parco della Spina Verde

Tra i boschi del parco, un ricco patrimonio floro-faunistico e architettonico
  • Parchi
Parco della Spina Verde, Lombardia da visitare

Un mosaico di biodiversità: il Parco del Ticino

  • Parchi
Parco del Ticino

Parco Agricolo Sud Milano

Una cintura verde intorno a Milano che comprende comuni, aree protette, itinerari, tante iniziative ed eventi
  • Parchi
Parco Agricolo Sud Milano, Lombardia da visitare

Alla scoperta delle Marmitte dei Giganti

Parco delle Marmitte Giganti: nome suggestivo per un luogo unico, nel quale poter ammirare misteriosi crateri e perfette sfere di roccia
  • Parchi
Parco delle Marmitte Giganti, Natura Lombardia

Alla scoperta della Valcuvia

Una coperta di monti che si aprono sul Lago Maggiore. Scopri l’itinerario verso la Valcuvia, in provincia di Varese
  • Parchi
Valcuvia

Bosco delle Querce

Un modello di rinascita ambientale? Il Parco naturale del Bosco delle Querce di Seveso e Meda da scoprire a piedi o in bicicletta.
  • Parchi
Bosco delle Querce

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano

  • Parchi
Parco_agricolo_sud_milano

Parco Nord Milano

Un' oasi di pace e bellezza in città
  • Parchi
@inLombardia

Parco della Grigna Settentrionale

Il lago di Lecco da un lato e la Valsassina dall'altro del Parco a determinare la ricchezza di habitat e fauna
  • Parchi
Parco della Grigna Settentrionale, Lombardia da visitare

Le Marmitte dei Giganti di Franscia

Le marmitte dei giganti sono la testimonianza della straordinaria forza della natura, esercitata nel corso dei millenni
  • Parchi
Le Marmitte dei Giganti di Franscia

“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)

Parco Adda Nord: le tradizioni primaverili
  • Parchi
“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)