• Arte e Cultura
    • Laghi

Museo del Giocattolo

12 sale che ospitano una ricca collezione di bambole e giocattoli dal XVIII secolo in poi..e dove ritornare tutti un po' bambini

Dove
Via Rocca Castello, 2, 21021 Angera (VA)
Contatti
+39 0323 933478
Sito ufficiale

Giocattoli, ma anche opere d'arte. La Rocca Borromeo di Angera ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo che fu fondato dalla principessa Bona Borromeo Arese nel 1988.

Oggi il Museo della Bambola e del Giocattolo è uno dei più importanti musei del genere e un punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo.

La raccolta consta di ben 1.300 bambole esposte seguendo un percorso storico: si parte dal XVIII secolo con esemplari realizzati in legno, biscuit, tessuto, cera, cartapesta, porcellana, proseguendo poi con bambole francesi, tedesche e inglesi riccamente abbigliate di corredi in miniatura, insieme ad altri giocattoli, accessori domestici, modelli di mobili, case di bambola completamente arredate, negozi in miniatura, giochi di società e didattici, raccolte di ex-libris a soggetto infantile e figurine.

Grandi e piccoli rimarranno affascinati ripercorrendo un fantastico viaggio nel tempo alla riscoperta del gioco.

Il museo si sviluppa attraverso dodici sale collocate nell'ala Borromea e nell' "oratorio" della Rocca, Nelle "scuderie" invece è stata allestita un'area dedicata alle bambole e ai giocattoli provenienti da culture extraeuropee mentre nelle tre sale al primo piano, è possibile ammirare la collezione del Petit Musée du Costume di Tours, raccolta da Gisele Peschè, consistente in una straordinaria serie di automi francesi e tedeschi, vere meraviglie animate, prodotti durante il XIX secolo.

Portami qui: Museo del Giocattolo

Luoghi

Eventi

Attività