• Food & Wine

Vino in Valtellina

I vini rossi della Valtellina e in particolare della zona di Chiavenna, nell'omonima valle

Dove
Municipio di Chiavenna
P.za Giovanni Bertacchi, 2, Chiavenna (SO)

Sarebbe un vero peccato non accompagnare le squisitezze valtellinesi con del buon vino di queste parti.

Risalente ad epoche antichissime, la coltivazione della vite ha infatti plasmato il territorio della Valtellina dando vita al panorama unico dei terrazzamenti e vantando oggi produzioni riconosciute dai marchi di qualità e note a livello internazionale.

Un’attività che trova una delle sue migliori espressioni nella zona di Chiavenna, grazioso centro abitato all'estremità settentrionale della Lombardia, adagiato nell’omonima valle compresa fra Alpi Lepontine e Retiche e quarta tappa del nostro tour fra i sapori e i profumi della Valtellina.

Qui la viticoltura occupa una posizione dominante: siamo in piena DOC Valtellina che in Valchiavenna si esprime con rossi di elevata qualità e robustezza adatti all’invecchiamento, frutto della difficile viticoltura di montagna e di una felice combinazione fra territorio, cloni e microclima.

Il vitigno prevalente è il Nebbiolo, che nella valle prende il nome di Chiavennasca assumendo caratteristiche un po’ diverse da quello piemontese (molti ritengono che il nome derivi dal dialettale ciu vinasca e significhi perciò “più vinoso”).

Nascono così vini rossi di alta qualità come il Sassella, prodotto in una piccola zona ripida e molto ventilata e l’Inferno, che si ottiene con le uve di un’area che d’estate si scalda in maniera estrema rispetto al resto della valle. Prodotto solo in annate particolarmente favorevoli c’è poi il raro passito chiamato Sfurzat (sforzato). 

Portami qui: Vino in Valtellina

Luoghi

Palazzo Vertemate Franchi

Palazzo Vertemate Franchi (Piuro, SO) è senza alcun dubbio una delle più affascinanti dimore lombarde del XVI secolo.
  • Arte e Cultura
Palazzo Vertemati Franchi
131 mt

Infopoint Chiavenna

  • Infopoint
Infopoint Chiavenna
173 mt

Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Museo del Tesoro
240 mt

I Platani di Chiavenna

Splendidi Platani impreziosiscono il centro di Chiavenna ed emozionano i visitatori.
  • Active & Green
I Platani di Chiavenna
295 mt

Mulino di Bottonera

  • Arte e Cultura
Mulino di Bottonera
320 mt

Gravel in Valchiavenna

Alla scoperta degli sterrati della bassa Valchiavenna, tra natura e cultura
  • Active & Green
Gravel in Valchiavenna
449 mt

Skiarea Valchiavenna

Hotel con skipass incluso per una vacanza perfetta sulla neve: soggiorna in una delle strutture convenzionate e pensa solo a divertirti!
  • Sport
@inlombardia
713 mt

Valchiavenna

  • Montagne
Chiavenna - Valchiavenna
713 mt

Chiavenna e dintorni

  • Montagne
Chiavenna e dintorni
713 mt

Parco delle Marmitte dei Giganti

  • Parchi
Parco delle marmitte dei giganti
951 mt

Cascate dell'Acquafraggia

Il torrente Acquafraggia nasce dal pizzo di Lago a 3050 msm
  • Active & Green
Cascate Acquafraggia
2.81 km

Savogno: un borgo medievale fuori dal tempo

  • Borghi
Savogno
3.63 km

Canyoning per tutti

Canyoning in Valbodengo vicino al Lago di Como: nelle viscere delle montagne, a sfidare la forza dell’acqua
  • Active & Green
canyoning val bodengo
8.39 km

Infopoint Campodolcino

Campodolcino, il cuore verde della Vallespluga!
  • Infopoint
Campodolcino, ponte romano
9.85 km

Cascata di Pianazzo

  • Active & Green
Cascata di Pianazzo
12.56 km

Spazi magici

  • Active & Green
Spazi magici
13.02 km

Infopoint Madesimo

Tutte le informazioni per vivere la montagna a Madesimo
  • Infopoint
Infopoint Madesimo vista esterna
13.35 km

Madesimo

Adrenalina sulla neve. Grandi passeggiate in estate e i sapori della tradizione. In Valchiavenna, Madesimo è un mix di sport e gusto
  • Montagne
Madesimo
13.35 km

Infopoint Campodolcino - Muvis

Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo di Campodolcino in Valle Spluga
  • Infopoint
Infopoint Campodolcino - Muvis
13.38 km

Cascata della Val Febbraro

  • Active & Green
Cascata della Val Febbraro
14.75 km

Eventi

Valchiavenna Gravel Escape 2025

Villaggio, partenza e arrivo
Piazza Bertacchi, Chiavenna, Sondrio
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Cicloturismo
Valchiavenna Gravel Escape 2025
24 mt

Conferenza su T. S. Eliot del Prof. Enrico Reggiani in Biblioteca

Biblioteca Civica Pio Rajna
Via IV Novembre 20 (Villa Quadrio)
23/04/2025
  • Arte e Cultura
Conferenza su T. S. Eliot del Prof. Enrico Reggiani in Biblioteca
6.14 km

Spluga Celtica 2025

Acquamerla
Via per Starleggia
04/07/2025 - 06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Spluga Celtica 2023
10.93 km

Attività

Via Spluga

  • Active & Green
Via Spluga
130 mt

Eatinerario in Valchiavenna

  • Food & Wine
Eatinerario in Valchiavenna
131 mt

I tuoi picnic in Valchiavenna

  • Food & Wine
I tuoi picnic in Valchiavenna
292 mt

Dove dormire

LA SCIORA OLIVA

CHIAVENNA
LA SCIORA OLIVA
101 mt

B&B PLONCHER

Chiavenna
B&B PLONCHER
152 mt

Chiavenna Centro

Chiavenna
Chiavenna Centro
152 mt

SAN LORENZO

Chiavenna
SAN LORENZO
161 mt

CRIMEA

Chiavenna
CRIMEA
249 mt

B&B NONNA COSTANTINA

Chiavenna
B&B NONNA COSTANTINA
304 mt

CONRADI

Chiavenna
CONRADI
387 mt

OSTELLO AL DESERTO

Chiavenna
OSTELLO AL DESERTO
388 mt

B&B AL PONTE

Chiavenna
B&B AL PONTE
442 mt

AURORA

Chiavenna
AURORA
510 mt

B&B I PIOPPI

Chiavenna
B&B I PIOPPI
649 mt

Vecchia Scuola - Platzer Andrè Philipp

Chiavenna
Vecchia Scuola - Platzer Andrè Philipp
713 mt

B&B IL BORGHETTO

Chiavenna
B&B IL BORGHETTO
861 mt

RIFUGIO USCHIONE

Chiavenna
RIFUGIO USCHIONE
1.17 km

PIURO

Piuro
PIURO
1.32 km

Scialè La Valchiavenna

PRATA CAMPORTACCIO
Scialè La Valchiavenna
1.37 km

Al Mulino

Piuro
Al Mulino
1.43 km

Aqua Fracta

PIURO
Aqua Fracta
1.63 km

Cà Bregaglia

Piuro
Cà Bregaglia
1.71 km

Casa Pasini Foresteria

Piuro
Casa Pasini Foresteria
1.73 km