- Infopoint
Infopoint Campodolcino - Muvis
Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo di Campodolcino in Valle Spluga
L' infopoint Campodolcino - Muvis è sito all'interno del museo di valle che si affaccia sulla piazza principale della frazione Corti.
Il MUVIS è il museo dedicato alla storia e alla cultura di una valle attraversata dalla Via Spluga.
Entrare nel Muvis è come fare un viaggio a ritroso nel tempo: gli oggetti esposti raccontano una vita fatta di sacrifici che hanno temprato la gente che ha vissuto tenacemente a ridosso della montagna, in un rapporto di rispetto e timore. Ampio spazio è dedicato alla Via Spluga, un itinerario antichissimo che attraversa le Alpi nel suo cuore, la via più diretta fra la Lombardia e i paesi del Nord Europa.
Percorso costellato di storie di viaggi avventurosi e di carovane di cavalli, condotte dai somieri locali. La via Spluga si snoda ancora oggi su arditi e tortuosi sentieri, spesso sospesi su orridi che incutevano timore ai viaggiatori del tempo, come i tratti sublimi del Cardinello e della Via Mala.
All’interno del museo si raccontano i viaggi compiuti dai viandanti del tempo: poeti, musicisti, artisti, letterati, diplomatici, generali, pellegrini e commercianti. Leonardo da Vinci, Erasmo da Rotterdam, Mozart, Fontane, Goethe, Nietzsche, Bakunin, Andersen, Einstein sono solo alcuni dei nomi dei personaggi che hanno attraversato lo Spluga nei secoli, come facevano già gli uomini di 9000 anni fa, che frequentavano le nostre montagne ( presso il MUVIS è esposta una mostra dedicata agli scavi archeologici del Pian dei Cavalli, che hanno riportato alla luce i più antichi segni dell’uomo mesolitico nel centro delle Alpi) seguiti poi dai Celti, dai Romani e dalla gente comune fino ad oggi.
Orari
Da metà giugno a metà settembre e durante le festività TUTTI I GIORNI 9,30 -12,30; 16-18 ( LUNEDI' SOLO 9,30-12,30)
I restanti mesi: martedi-mercoledì-giovedi-venedì 9,30-12,30 e sabato 9,30-12,30 e 16-18. Chiuso il lunedì
Altri link
FacebookSapori e tradizioni di Campodolcino