• Arte e Cultura
    • Turismo Accessibile

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro

Timbro Siti Unesco Qui puoi far timbrare
il tuo passaporto
SITI UNESCO #inLombardia
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
Contatti
+39 0372 801801
Sito ufficiale
Infopoint
Infopoint Cremona
Piazza del Comune, 5, Cremona
+39 0372407081

Il Museo del Violino rappresenta il legame profondo instaurato tra Cremona e la liuteria.

Raccoglie al suo interno i reperti stradivariani, la ricostruzione di una bottega di liuteria e soprattutto due collezioni dal valore inestimabile: lo Scrigno dei tesori e i Friends of Stradivari, oltre a una collezione dedicata all’espressione della miglior liuteria contemporanea mondiale.

Grazie alla sua multimedialità il Museo del Violino è adatto a tutti, esperti o meno, perché coinvolge il visitatore sfruttando i suoi sensi e le sue emozioni.

La bottega di liuteria:
È un luogo curioso e un po’ magico, dove è possibile lasciarsi affascinare dai gesti abili e sapienti degli artigiani che, oggi come un tempo, sanno trarre dal legno e dalle vernici un suono dolce e melodioso come la voce umana.

Lo scrigno dei tesori:
La collezione raccoglie i 12 strumenti più significativi della grande scuola liutaria cremonese, dal più antico, il Carlo IX di Andrea Amati del 1566, al più recente, il violino di Simone Fernando Sacconi del 1941.

Friends of Stradivari:
Si tratta di un network internazionale fra quanti possiedono, usano o custodiscono capolavori dei grandi maestri cremonesi. È un’esposizione permanente all’interno del museo di importanti strumenti dei grandi maestri cremonesi, appartenenti a collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.

Collezione permanente di liuteria contemporanea:
Riunisce gli strumenti premiati con medaglia d’oro al Concorso Triennale Internazionale degli Strumenti ad Arco “Antonio Stradivari”. Istituito nel 1976, il concorso è una competizione così importante da essere considerata l’olimpiade della liuteria.

All’interno del Museo si trovano inoltre l’Auditorium, premiato nel 2016 dall’associazione Design Industriale, e due prestigiosi laboratori: quello di diagnostica non invasiva dell’Università degli Studi di Pavia e quello di acustica del Politecnico di Milano.

È possibile, inoltre, assistere ad audizioni degli strumenti antichi, che vengono suonati in un calendario di appuntamenti per il pubblico.
 


Orari

lun chiuso
mer - ven dalle 11 alle 17
sab - dom - festivi dalle 10 alle 18

Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio


Altri link

Informazioni per turisti con disabilità
Portami qui: Museo del Violino

Luoghi

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
102 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
220 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
220 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
220 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
248 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
260 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
274 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
279 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
293 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
293 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
304 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
315 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
318 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
322 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
343 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
344 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
427 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
489 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
494 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
503 mt

Eventi

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
5 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
5 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
5 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
5 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
5 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
5 mt

Francesca Tandoi Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
Francesca Tandoi Trio
5 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
5 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
5 mt

LA FEROCIA

Teatro Ponchielli
Cremona
15/04/2025
  • Arte e Cultura
LA FEROCIA
227 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
227 mt

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
227 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Top Events
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
227 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
227 mt

1000 Miglia

Sedi varie
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
227 mt

Rkomi in concerto

Piazza del Comune, Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi in concerto
227 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
227 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
227 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
227 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
272 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
257 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
303 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
303 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
303 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
304 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
304 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
304 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
309 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
140 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
140 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
193 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
200 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
200 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
213 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
213 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
226 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
228 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
236 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
284 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
297 mt

NOVE

CREMONA
NOVE
303 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
308 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
343 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
351 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
363 mt