• Arte e Cultura

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica

Timbro Cult City Qui puoi far timbrare
il tuo passaporto
Dove
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
Contatti
Teatro A. Ponchielli
Sito ufficiale

L'attuale edificio del Teatro Amilcare Ponchielli è il risultato di una serie di interventi di costruzione, ricostruzione, modifiche, manutenzioni e restauri che dura da duecentocinquant'anni. Due sono, però, sostanzialmente, le forme che il teatro cremonese ha avuto nella sua lunga storia, la prima risalente al '700 e l'attuale, che data dal 1808.

La storia inizia nel 1747, quando un gruppo di nobili decide di dotare la città di un vero e proprio teatro, in sostituzione delle varie sale, in qualche modo provvisorie, e comunque scomparse, che lo avevano preceduto. L'incarico della progettazione venne affidato a Giovanni Battista Zaist, architetto cremonese che faceva parte della cerchia dei famosi Bibiena. Teatro Nazari, dal nome del proprietario, mutò nome nel 1785, quando venne acquistato dai palchettisti in "Teatro della Società" o della "Nobile Associazione".

Quella prima costruzione venne distrutta nel 1806 da un incendio, come spesso accadeva ai teatri in legno del '700; i condomini però ne decisero l'immediata ricostruzione, affidando il progetto al più noto architetto teatrale del momento, Luigi Canonica, che si ispirò al suo maestro, il Piermarini, ma con diversi apporti originali.

Venne così costruito uno dei migliori teatri dell'epoca, con sala a ferro di cavallo, quattro ordini di palchi e galleria, che prese il nome di Teatro della Concordia, cui si aggiunse, all'inizio del nostro secolo, quello del maggior operista cremonese, Amilcare Ponchielli. Da subito, inoltre, vennero apportate migliorie, tra cui l'allungamento del palcoscenico, che risulta così essere uno dei maggiori d'Italia. Nel 1824 un nuovo incendio ha parzialmente distrutto la struttura, immediatamente ripristinata da Faustino Rodi e Luigi Voghera.
Acquisito alla proprietà comunale nel 1986, dal 1989 il Ponchielli è stato sottoposto a radicali interventi di restauro, ripristino e di adeguamento tecnologico.


Orari

Visite solo su prenotazione


Altri link

Facebook
Portami qui: Teatro Amilcare Ponchielli

Luoghi

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
6 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
115 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
274 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
274 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
311 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
311 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
311 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
344 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
367 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
445 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
467 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
469 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
481 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
499 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
512 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
513 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
515 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
519 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
527 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
543 mt

Eventi

Legami

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/11/2024 - 15/04/2025
  • Musica e spettacolo
Legami
59 mt

DA BACH A JANNACCI TUTTO È… JAZZ!

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
16/04/2025
  • Arte e Cultura
DA BACH A JANNACCI TUTTO È… JAZZ!
59 mt

Crescendo

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
Crescendo
59 mt

IL GIARDINO ARMONICO / ANTONINI / FAUST

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
29/04/2025
  • Arte e Cultura
IL GIARDINO ARMONICO / ANTONINI / FAUST
59 mt

Passioni

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
25/01/2025 - 06/05/2025
  • Musica e spettacolo
Passioni
59 mt

VIRGILIO SIENI / MARIO BRUNELLO – UN AMICO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
06/05/2025
  • Arte e Cultura
VIRGILIO SIENI / MARIO BRUNELLO – UN AMICO
59 mt

THE OPERA! – ARIE PER UN’ECLISSI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
12/06/2025
  • Arte e Cultura
THE OPERA! – ARIE PER UN’ECLISSI
59 mt

CONCERTI ENSEMBLE IN RESIDENZA

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
15/06/2025
  • Arte e Cultura
CONCERTI ENSEMBLE IN RESIDENZA
59 mt

CHIOME D’ORO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
18/06/2025
  • Arte e Cultura
CHIOME D’ORO
59 mt

ORFEO 2.0: a baROCK opera

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
19/06/2025
  • Arte e Cultura
ORFEO 2.0: a baROCK opera
59 mt

ARIE SACRE E PROFANE FRA BAROCCO E CLASSICISMO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
20/06/2025
  • Arte e Cultura
ARIE SACRE E PROFANE FRA BAROCCO E CLASSICISMO
59 mt

MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
22/06/2025
  • Arte e Cultura
MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES
59 mt

PALESTRINA’S REQUIEM

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
26/06/2025
  • Arte e Cultura
PALESTRINA’S REQUIEM
59 mt

SPECCHI BAROCCHI: Monteverdi VS Cavalli

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
27/06/2025
  • Arte e Cultura
SPECCHI BAROCCHI: Monteverdi VS Cavalli
59 mt

LA FEROCIA

Teatro Ponchielli
Cremona
15/04/2025
  • Arte e Cultura
LA FEROCIA
318 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
318 mt

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
318 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Top Events
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
318 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
318 mt

1000 Miglia

Sedi varie
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
318 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
467 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
491 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
519 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
519 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
519 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
520 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
520 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
520 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
814 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
834 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.2 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.87 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.62 km

Dove dormire

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
146 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
236 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
236 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU
297 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
344 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
350 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
412 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
413 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
430 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
473 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
477 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
486 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
498 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
506 mt