- Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
Storia, vicende e personaggi delle casate nobiliari cremonesi dal 1500 all’età moderna - a cura di Fabio Maruti
Una nuova rassegna d'incontri che si terranno i martedì pomeriggio alle ore 16,30
presso la sala Eventi di Spazio comune - Cremona
9 incontri divisi per casata e a seguire 9 visite specialistiche dei palazzi (calendario disponibile a breve)
Martedì 25 febbraio ore 16,30:
I Sommi Picenardi, una famiglia di condottieri, santi, mecenati e artisti
Martedì 4 marzo ore 16,30:
Il casato Calciati Crotti: storie di viaggiatori, intellettuali e architetti
Martedì 11 marzo ore 16,30:
Mina, Bolzesi e Della Scala: vite e intrecci tra borghesia e nobiltà
Martedì 18 marzo ore 16,30:
Il sogno d'arte del marchese Antonio Cattaneo e i fasti della sua dimora ottocentesca
Martedì 25 marzo ore 16,30:
Mecenatismo e devozione nel nobile casato dei Manna Roncadelli
Martedì 1 aprile ore 16,30:
Il marchese Alessandro Trecchi e la magnificenza del palazzo dei principi transitanti
Martedì 8 aprile ore 16,30:
Il casato dei Fadigati tra romanticismo e patriottismo
Martedì 15 aprile ore 16,30:
Terni de Gregorj: dalla Repubblica Veneta all’800 della contessa Winifred
Martedì 22 aprile ore 16,30:
Il prestigio degli Stanga nei secoli di storia cremonese
Prenota subito il tuo posto!
INFO E PRENOTAZIONI
Infopoint by Target Turismo
Piazza del Comune 5
Tel 0372 407081
Cell 379 1165691 (WhatsApp)
prenotazioni@targetturismo.com