• Arte e Cultura

MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES

Quando
22/06/2025
Dove
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona

Monteverdi è senza dubbio il più grande maestro dell’Italia del XVII secolo. Ha dato vita all’opera con l’Orfeo nel 1607. Purtroppo, tutte le sue opere successive sono andate perdute, fino a Il Ritorno d’Ulisse in Patria, scritto a Venezia nel 1640. Cavalli, che ha studiato con Monteverdi, scriverà poi alcune delle più brillanti opere veneziane. Successivamente, Freschi, Sartorio, Ziani, Legrenzi… hanno continuato sulle orme di Monteverdi e Cavalli in questa grande tradizione dell’opera veneziana. In questo concerto si delinea una breve storia dell’opera veneziana, concentrando l’attenzione sulle due opere create da Monteverdi, nonché su alcuni gioielli di Ziani, Freschi e Sartorio che non sono stati eseguiti dal XVII secolo.


Altri link

Acquista online
Portami qui: MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES

Luoghi

Eventi

Attività

Dove dormire