Ho trovato 1340 risultati per parchi

Vaprio d'Adda

Un viaggio nel tempo sull’Adda, tra i luoghi che ispirarono i dipinti di Leonardo Da Vinci
Ph: I Mille

Le Marmitte dei Giganti

Tra boschi incantati e antiche cave
Le Marmitte dei Giganti - Ph: Valchiavenna Turismo

Da Bergamo a Cassano d'Adda

Lungo il Brembo e lungo l'Adda, un percorso imperdibile, alla portata di molti
Da Bergamo a Cassano d'Adda

Dal Lago d'Idro a Salò

Alla scoperta della Valle Sabbia
Dal Lago d'Idro a Salò

Da Milano a Cassano d'Adda

Lungo il Naviglio Martesana per raggiungere il fiume Adda, partendo da Milano
Da Milano a Cassano d'Adda

Da Cassano d'Adda a Bergamo

Siti Unesco, natura, ville e castelli. Salite in sella alla vostra bici
Da Cassano d'Adda a Bergamo

Da Lecco a Cassano d'Adda

In bici lungo il corso del fiume Adda
Da Lecco a Cassano d'Adda

Da Monza a Erba

Risalire la Brianza in bici, arrivando fino ad Erba
Da Monza a Erba

Da Crema a Cremona

Un itinerario in bici, giù verso Cremona, lungo il canale Vacchelli
Da Crema a Cremona

Da Cividate Camuno a Pisogne

Alla scoperta della Valle Camonica in bici, fino alle rive del Lago d'Iseo
Da Cividate Camuno a Pisogne

Mantova su due ruote

Storia e bici lungo Mantova
Mantova su due ruote

Greenway del Morla

La ciclabile Greenway è meglio conosciuta come la ciclabile di Sombreno o dei colli di Bergamo.   E’ una bella e tranquilla ciclabile a due passi dalla città che corre a ridosso delle mura venete di città alta per poi inoltrarsi nei boschi dei colli di Bergamo.La ciclabile è molto frequentata, quindi prestate attenzione alle persone ed ai podisti che la frequentano. Moderare la velocita quando necessario. Assoluto rispetto e precedenza a pedoni e bambini!!Lungo la ciclabile si trovano diverse fontane per rifornirsi d’acqua a Valverde, Ramera e alla Madonna della castagna.   Descrizione del Percorso:La ciclabile inizia subito con una brevissima salita a ridosso delle mura di città alta per poi proseguire tra i prati fino a Valverde, si svolta a sinistra per 20 metri su strada per poi riprendere la ciclabile che corre tra i prati e le case.Superato il torrente la ciclabile presenta dei lievi saliscendi fino ad entrare in un tratto caratterizzato da una passerella in legno sospesa in mezzo alla vegetazione.Raggiunta la strada si svolta a sinistra e dopo poche decine di metri a destra si riprende la ciclabile e si passa a fianco della sede del parco dei colli dove inizia una salita abbastanza impegnativa ma breve.Raggiunto il culmine si attraversa via Castagneta e si scende sul lato opposto, al termine della discesa si prosegue diritti su asfalto all’ombra di betulle e carpini costeggiando il torrente Morla.Raggiunto Sombreno si torna su strada e si effettua il periplo della collinetta dove sulla cima si trova il santuario.Sul lato opposto ricomincia la ciclabile su terra battuta e si continua a pedalare all’ombra della vegetazione per circa 3 Km fino al santuario della Madonna della castagna dove termina il percorso.  
Greenway del Morla