Ho trovato 1119 risultati per musei

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche

Leonardo da Vinci a Milano

La capitale della cultura rinascimentale all'epoca degli Sforza

Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova

Scoprire la moderna architettura di Piazza Gae Aulenti caratterizzata dalla torre Unicredit e dagli splendidi edifici chiamati il Bosco Verticale. Una piacevole passeggiata tra l'architettura moderna a Corso Como tipica strada milanese con i suoi edifici.

La tradizione della stampa a Lodi

Tour di un giorno al centro storico e al Museo della Stampa di Lodi.

Il Cimitero Monumentale

Museo a cielo aperto e straordinario libro della storia di Milano

Convento di San Francesco

Il fascino di un tesoro nascosto, a pochi passi da Piazza Vecchia

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

Dai piedi di Città Alta, al Passo San Marco che attraversa le Prealpi Orobie, la Valle Brembana si estende scavata dal corso del fiume Brembo, tra vallette laterali da scoprire, ruscelli e mulattiere che si arrampicano sui monti. A pochi passi da Bergamo vi aspettano antichi borghi, folclore, natura incontaminata, cultura e pause enogastronomiche da regalarvi nell'atmosfera rilassata di questa valle dove lasciar lo sguardo perdersi nel verde. 1) Sentieri da scoprire tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking, mountain bike, ciaspole, arrampicata e tutte le attività outdoor che la Val Brembana vi offre in ogni stagione. 2) La Val Brembana è anche terra d’origine di alcuni dei migliori formaggi DOP della bergamasca come il Taleggio e il Formai de mut, protagonisti indiscussi di sagre e rifugi, da gustare con salumi e polenta taragna. 3) Tutto il fascino dello stile liberty si trova lungo le rive del Brembo a San Pellegrino, dove le atmosfere vintage di Casinò e Grand Hotel incontrano il design essenziale delle nuovissime terme. 4) Il moderno servizio postale nasce a Cornello dei Tasso, uno dei borghi più belli d'Italia. Tra le sue viuzze medievali, trovi il Museo dei Tasso e della Storia Postale, dove è custodito un Penny Black, uno dei primi francobolli emessi al mondo. 5) La commedia dell’arte trova casa in Val Brembana, dove nasce Arlecchino. La maschera dal vestito a rombi colorati è originaria di Oneta, un borgo immerso nei boschi dove visitare la sua casa-museo.
Strada porticata - Averara

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.

Tirano e dintorni

http://www.valtellina.it/flex/images/b/0/0/D.d52168f4566eed47aeeb/tirano_750_370...

Panperduto e il Canale Villoresi

Proposta per gruppi