Ho trovato 935 risultati per bergamo

Parco del Serio

Un'immersione nell'ambiente fluviale seriano alla scoperta di zone umide di grande interesse naturalistico
Parco del Serio, Lombardia da visitare

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Villaggio operaio di Crespi d'Adda

Ex villaggio operaio di fine '800, a Crespi d’Adda, in provincia di Bergamo, si viaggia nel tempo sotto l’elegia dell’Unesco

Almenno San Bartolomeo

Borgo con scorci suggestivi tra gioielli di architettura dell’arte romanica e itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO_VILLA MALLIANA DEI CONTI MALLIANI

Cavernago

Il paese dei due castelli
Cavernago, il paese dei due castelli

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Scuola di barca a vela

Veleggia sul lago

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Scoprite cinque motivi per visitare il Sebino, antico nome di questo lago circondato alle Prealpi e immerso in un verde lussureggiante, tra arte, cultura ed enogastronomia. Borghi storici, custodi di cultura e tradizione, affacciati sull'acqua, strade panoramiche dove lo sguardo rimane affascinato dal paesaggio che curva dopo curva rivela orridi, spiaggette da scoprire e scorci da cartolina. Il Lago d'Iseo è una meraviglia a 30 chilometri da Bergamo, dove godervi un giro in battello, un bagno o lunghe camminate panoramiche e degustare la cucina locale brindando alla Dolce Vita con i migliori vitigni della zona. Immergersi in un'atmosfera retrò nel cuore del borgo storico di Sarnico, tra raffinate ville liberty e fregi floreali per respirare l'aria d'inizio secolo in una cittadina rilassante e sofisticata.  Regalarsi una giornata romantica sul lungolago di Lovere, uno dei borghi più belli d'Italia, scoprire il porto turistico e l'arte neoclassica di Canova custodita nell'Accademia Tadini.  Scoprire il cuore del lago, Montisola, l’isola lacustre più grande d’Europa e imbarcarsi sul battello da cui ammirare anche l'isola di San Paolo e quella di Loreto, tra miti e leggende.  Lasciarsi affascinare dall'Orrido del Bogn, una meraviglia della natura in riva al lago e poi percorrere le lunghe strade panoramiche in bici, in auto o in moto.  Vedere i pesci come sarde, coregoni e cavedani essiccare al sole e poi gustarne il sapore con un filo d'olio e altre specialità locali, unite a un bicchiere di vino della vicina Val Calepio.

Il Santuario della Madonna del Perello

Il Santuario della Madonna di Perello, anticamente denominato "Oratorio della Beata Vergine Maria ad Elisabetta nel Bosco del Perello", si trova sulla strada che da Selvino porta alla Valle Serina, ed è uno dei più antichi della Bergamasca.

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
Itinerari religiosi, viaggiare camminando