Ho trovato 935 risultati per bergamo

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
Il fascino del Borgo d'Oro

Visita guidata di Città Alta

Bergamo è una città nella quale è piacevole fermarsi e soggiornare, anche se ami la tua città.Una visita di Città Alta di mezza giornata permette, passeggiando per le strette vie medievali, di scoprire le testimonianze degli uomini che vi hanno vissuto.  Visitiamo Piazza Vecchia per ammirare la Domus Suardorum, la fontana Contarini, il Palazzo della Ragione e la Biblioteca A. Mai. In Piazza del Duomo visitiamo la Cappella Colleoni, mausoleo del celebre condottiero e la Basilica di Santa Maria Maggiore con il suo straordinario coro intarsiato su disegni di Lorenzo Lotto.Proseguendo … le locande del gusto, le botteghe dell'artigianato artistico o semplicemente le vie di Città Alta che si presentano strette, sinuose, dense di chiaroscuri e sono ancora “a misura d’uomo”.

Lungo l'Oglio verso la Rocca di Soncino

Itinerario verso la bassa padana
Lungo l'Oglio verso la Rocca di Soncino

Castello di Pagazzano

Situato nell'omonima località in Provincia di Bergamo può diventare una vera e propria avventura per turisti a caccia di miti e leggende
Castello di Pagazzano, Castelli Bergamo

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

La chiesa di Santa Maria della Neve

Il complesso del Tinazzo sorge sulla parte nord della vecchia strada che collegava Cremona a Bergamo. Il toponimo Tinazzo prende il nome dal luogo paludoso che ricopre l'area del fiume Oglio da secoli. Abbiamo notizie riguardo il parco dall'inizio del XVI secolo, ma è nel  XVIII secolo  che vede la sua sistemazione con l'introduzione di nuove essenze diverse da quelle tradizionali. Contemporanea al parco è la piccola chiesa della Madonna delle Nevi, meglio conosciuta come Madonna del Tinazzo. Costruita nel 1510, presenta una sobria facciata a capanna con portale e oculo centrale. L'interno della chiesa è ricoperto di affreschi di carattere votivo, tutti risalenti al XVI secolo.

Lungo la ciclabile delle città murate

Sentieri e piste ciclabili nel cremonese
Lungo la ciclabile delle città murate

Ecomuseo Adda di Leonardo

Il medio corso del fiume Adda, incastonato tra le province di Milano, Bergamo e Lecco e già tutelato dal Parco Adda Nord per la sua rilevanza ambientale e storica, dal 2004 ha reso omaggio al genio fiorentino istituendo l'Ecomuseo Adda di Leonardo. Durante i suoi soggiorni milanesi, Leonardo si ritrovò spesso a passeggiare lungo le rive dell’Adda, meta prediletta per i suoi studi idraulici, ma anche fonte di ispirazione per alcuni dei suoi dipinti. La nostra passeggiata ci condurrà alla scoperta di quei luoghi: dal canale di Paderno, ai tre corni, sfondo ipotetico della Vergine delle rocce, dal sistema delle conche e delle chiuse a Vaprio d’Adda, dove fu spesso ospite della famiglia Melzi.Alla passeggiata è possibile abbinare la navigazione lungo un tratto del fiume Adda o del Naviglio Martesana.

Al Colle della Maresana

Affacciati dal balcone su Bergamo

Monastero di San Giacomo Maggiore

Altrimenti noto come l'Abbazia di Pontida il complesso monastico benedettino si trova nell'omonimo Comune in Provincia di Bergamo
Monastero di San Giacomo Maggiore, Chiese Bergamo

Parco dei Colli casa degli anfibi

Itinerario nel Parco dei Colli di Bergamo, immersi nella diversità territoriale e paesaggistica
Parco dei Colli casa degli anfibi

Infopoint Altopiano Selvino Aviatico

Scopri l'Altopiano Selvino Aviatico, a 1000 metri in provincia di Bergamo.
Infopoint Altopiano Selvino Aviatico