Ho trovato 935 risultati per bergamo

Brescia

Un racconto per video della Leonessa d'Italia e della sua provincia, fra laghi, montagne e delle bellezze artistiche
Brescia

Foppolo

Piste da sci e di pattinaggio, ma anche piscine, palestre e discoteche. In Val Brembana, Foppolo offre una vacanza a tutto sport
Foppolo, Val Brembana

Le vie del verde- secondo percorso

Questo percorso, da intendersi come prosecuzione o come variante al primo, presenta alcuni tratti in salita e corre lungo le tipiche scalette, dunque si consigliano scarpe comode e la preventiva verifica della sua fattibilità in caso di maltempo.
Le vie del verde - secondo percorso

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina

Teatro Donizetti

Copre una superficie di 3200 mq per un totale di 1154 posti. Per l'armonia del suono è considerato fra i migliori d'Italia.
Teatro Donizetti, Teatri Bergamo

Slow walk lungo le mura veneziane

Le Mura di Bergamo sono un vero e proprio sistema fortificato e inglobano tutta la Città Alta con un anello di oltre 5 km di lunghezza con quattro porte di ingresso.

Da Città Alta al sentiero del Chitò

In bici a Bergamo e nella Valle Imagna
Da Città Alta al sentiero del Chitò

Free Walking Tour

Free Walking Tour Bergamo è il modo ideale per lasciarsi trasportare tra le vie della città alta, accompagnati da guide tuirsithce locali. Tour in inglese.

Luoghi e sapori di Bartolomeo Colleoni

Bartolomeo Colleoni, nato a Solza poco lontano da Bergamo nel 1395, divenne capitano delle milizie Venete nel 1455 e morì nel 1475 alla veneranda età di 80 anni. La visita in Bergamo Alta sarà un’occasione unica per comprendere il valore di questo grande bergamasco: oltre ad essere un vero principe della guerra, ebbe un ruolo fondamentale nel configurare il territorio con la realizzazione di opere architettoniche e idrauliche, basti pensare alla cappella Colleoni nel cuore di Città Alta, alle rogge colleonesche ancor oggi visibili nella pianura bergamasca e ai numerosi castelli disseminati nel territorio. E ... chissà se il nostro capitano avrà mangiato i rinomati casoncelli e degustato del buon vino? Per scoprirlo, proseguiremo l'itinerario in provincia per degustare le Terre del Colleoni o Colleoni DOC in una delle numerose aziende vitivinicole bergamasche. 

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio

Accademia Carrara

1.800 opere, 5 secoli d’arte italiana, da Raffaello a Baschenis, in uno dei musei più visitati d’Italia, l’Accademia Carrara di Bergamo
Accademia Carrara - Bergamo - @inLombardia