Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria

Le ville di delizia lungo il Naviglio Grande

La darsena di Milano con il Naviglio Grande ed il Naviglio Pavese è uno dei luoghi più caratteristici della città, anche per la movida grazie alla presenza di numerosi bar e ristoranti. 

Lucia e lucie a Pescarenico

Il borgo di Pescarenico con tour in barca

Angera

Si parte da Angera, prima tappa del nostro tour e borgo medievale considerato un vero e proprio museo a cielo aperto per la varietà dei luoghi di interesse storico e culturale che, circondati da boschi e colline, sono custoditi al suo interno.   Punta di diamante della provincia di Varese, Angera vanta di fatto oltre quaranta attrazioni, tra monumenti storici, bellezze paesaggistiche e opere artistiche di notevole valore.  Fra tutte spicca la celebre Rocca di Angera, fortificazione medievale di proprietà della famiglia Borromeo che si erge fiera e imponente su uno sperone roccioso. Risalente ai tempi dei romani e dei longobardi ma oggi risultato di cinque diversi corpi di fabbrica, attuati dal dall’XI al XVII secolo, vi regalerà un affascinante viaggio nel passato fra le sue curatissime stanze affrescate colme dI antichi cimeli, nonché una splendida vista sulle acque del lago fino ad Arona godibile dall’alto delle sue torri.  Cosa vedere ad Angera?•    La cittadina è da esplorare a piedi o in bicicletta senza limitazioni di giorni ed orari•    Il Museo Diffuso sorto nel 2016, le cui sale a cielo aperto ospitano ben 50 monumenti storici, artistici e paesaggistici sparsi fra borgo, periferia e frazioni. •    Sempre visitabile anche l’Oasi Bruschera, area protetta di circa 400 ettari popolata da ontani, salici bianchi, canneti e specie rare, dal cui Isolino Partegora potrete avvistare anche una colonia di cormorani. •    Complice dell’atmosfera sognante che qui si respira, il magnifico lungolago di Angera con i suoi scorci poetici: perfetto per concedersi un picnic nella natura o per passeggiare allegramente fra spazi verdi e graziosi porticcioli.       
@inlombardia

Tour in A35 Brebemi: Vignate

Vignate è un borgo perfetto per immergersi nella storia e nella cultura attraverso un viaggio che unisce le radici latine con le suggestioni medievali.
Tour in A35 Brebemi: Vignate

Montevecchia

Il balcone sull’Alta Lombardia, da cui ammirare un romantico tramonto
Ph IMille

Varenna

Il villaggio di pescatori riscopertosi perla da cartolina tra itinerari d’arte e natura.
Ph: I Mille

Il Santuario della Passione di Torricella Verzate

Costruito su di uno sperone roccioso di origine vulcanica
Santuario della Passione di Torricella Verzate

Pedalando #tranaturaestoria

Proposta per gruppi

Sarnico

Tra ville liberty e palazzi medievali, riscoprite il piacere di una passeggiata rilassante ed esplorativa.
Ph I Mille