Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca

Aree picnic attrezzate

Dopo tanti giorni trascorsi in casa, non c'è modo migliore di riscoprire la natura concedendosi un picnic in montagna. Un momento di assoluto relax per godersi le bellezze del terrotorio: dai vasti panorami di alta montagna al fascino degli antichi borghi incastonati tra i vigneti. E, naturalmente, la ricca tradizione enogastronomica.  Vi segnaliamo di seguito una serie di aree picnic attrezzate dove potrete godervi momenti di assoluto relax, naturalmente nel pieno rispetto della natura!

Le antiche vie del Fiume Azzurro

Dalla città di Sesto Calende, dove il fiume azzurro esce dal Lago Maggiore, si arriva allapiazzetta di Tornavento, eletto piccolo borgo più bello della provincia di Varese.   Attraverso l’antica Ipposidra, percorrete dapprima l’alzaia del Ticino e poi i canali passando dagli sbarramenti e dalle dighe che regolano le acque del fiume. Punti di interesse:Ponte di ferro sul Ticino, Ipposidra, Diga della Miorina, centrale idroelettrica Porto dellaTorre, dighe del Panperduto, canale industriale e canale Villoresi, ex-doganaaustroungarica, via Gaggio, piazzetta di Tornavento  

Dalle Grotte al Paradiso

Dalle Grotte della Valganna si percorre la valle fino al Lago per poi salire verso il borgo diBoarezzo. Attraverso le fortificazioni della storica Linea Cadorna, giungerete in cima al Monte Piambello dal quale si aprono scenari meravigliosi sulla Valceresio e il suo lago da una parte e sul Lago Maggiore dall’altra.Da qui parte una discesa impegnativa fino a giungere al Sasso Paradiso per poi dirigersi verso Marzio. Dopo una sosta al Belvedere, per rientrare passate da una delle salite storiche delmondiale di ciclismo, arrivo Chiappucci-Panizza. Punti di interesse: Linea Cadorna con le postazioni di artiglieria cima Piambello belvedere di Marzio Sasso Paradiso BICICLETTA CONSIGLIATA: E-Bike MTB full

Da Sesto Calende a Milano in Bici

Una gita sul Ticino tra arte e natura
Da Sesto Calende a Milano in Bici

Clanezzo

Ai piedi del monte Ubione dove confluiscono i due fiumi Brembo e Imagna, a pochi chilometri da Bergamo, sorge il paese di Ubiale Clanezzo.   In questa posizione strategica all’imbocco delle tre valli Brembilla, Imagna e Brembana, si trova l’imponente Castello immerso in un suggestivo parco di pini secolari. È un ottimo punto di partenza per dirigersi verso il borgo medievale, il suggestivo ponte in pietra grezza di Attone e il ponte Tibetano che conduce al sentiero della Val Brembana.

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco

Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

La terza tappa del Cammino dei Monaci.
Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como

Il lago di Como esercita sempre un certo fascino sui suoi visitatori, ma l’atmosfera che si respira a Varenna è del tutto particolare. 

Castello di Padernello con Degustazione

Bassa Bresciana

Alla ricerca della Neve di Maggio

Tra borghi medioevali e castagneti, tra percorsi d'arte e punti panoramici, tra chiese e distese di narcisi.
Fioritura nel mese di maggio di candidi narcisi