• Active & Green

Grotte, attività Speleo e Orridi

Un mondo sotterraneo da esplorare ti aspetta sul Lago di Lugano: meravigliose grotte naturali e l’incantevole orrido di Santa Giulia

Dove
Grotte di Rescia
Via per Porlezza, 63, 22010, Claino con Osteno (CO)

Splendide e suggestive creazioni della natura, le grotte portano il visitatore esperto nelle viscere della terra, fra sculture di calcare e varchi fra pietre erose dal tempo e dall'acqua.

In ogni viaggio all’interno delle grotte, si apre un mondo di misteri e di surreali ambienti. Intraprendere un’escursione speleo non è adatto a tutti gli escursionisti: le Guide Alpine che operano sul territorio sono a disposizione per fornire informazioni e assistenza per ciò che riguarda la speleologia della zona.

Le sette grotte naturali di Rescia si trovano a Claino con Osteno, località che si affaccia sulla costa italiana del Lago di Lugano. In queste cavità si può ammirare come l’acqua abbia creato delle curve sinuose proprio come un artista modella una scultura da un pezzo grezzo. L’acqua, con la sua forza, ha scavato cunicoli e passaggi, fino a creare imponenti stalattiti e stalagmiti.

Il percorso, lungo circa mezzo chilometro, è ben conosciuto sin dal ‘700, mentre le grotte sono state riunite in un unico itinerario nel secolo scorso. Le Grotte di Rescia offrono la possibilità di osservare da vicino la vita di una grotta, dallo stato di crescita a quella di fossile.

Insieme all’escursione all’interno delle Grotte, è possibile raggiungere e ammirare un meraviglioso orrido, detto di Santa Giulia, con una cascata di 70m.


Orari

01/04 -> 31/05 e 15/09 -> 15/10: solo la domenica 14:00 – 17:30

01/06 -> 30/06: tutti i giorni 14:00 – 18:00

01/07 -> 14/09: dal lunedì al sabato 14:00 – 18:00 e la domenica 10:30 – 18:00

Giorni festivi: 14:00 – 18:00

Portami qui: Grotte, attività Speleo e Orridi

Luoghi

Eventi

Attività

Dove dormire