- Food & Wine
XV Sagra del cinghiale di Sulzano
La sagra del cinghiale di Sulzano compie 15 anni: connubio perfeto tra sapori prelibati e gusto rustico.
La sagra del cinghiale a Sulzano è un evento tradizionale del luogo per promuovere i prodotti del territorio. Rappresenta il punto di incontro tra i sapori, la cultura e tradizione locale con eventi volti a valorizzare la storia del paese e la sua cultura offrendo la miglior qualità dei suoi prodotti tipici provenienti da tutte le aziende locali.
Un appuntamento imperdibile se amate la buona cucina a base di cinghiale. Sarà una ghiotta occasione per gustare una serie di ottimi piatti a base di carni prelibate, interpretati con creatività dagli chef dei cinque ristoranti sulzanesi che hanno aderito alla manifestazione.
I menù proposti sono a prezzo fisso, da 27 a 30 euro (bevande incluse). Salame, mortadella e patè come antipasti. I primi fatti a mano faranno bella mostra con fettuccine, pappardelle e casoncelli. I secondi piatti saranno il prelibato frutto della sapiente lavorazione delle carni dell’ungulato: stracotti, arrosti e brasati. E per concludere dolci golosi, il tutto innaffiato da ottimo vino rosso. Per prenotare occorre rivolgersi direttamente ai ristoranti.
Ma oltre all’aspetto ghiotto della Sagra c’è un ricco programma di eventi collaterali che ogni sera vivacizzeranno la festa. Iniziative musicali e di solidarietà, spettacoli, “i giochi della vecchia”, una mostra-mercato in cui saranno esposti vari prodotti enogastronomici km 0 e di artigianato locale. Tante occasioni di divertimento genuino nella piazza e per le vie di questa splendida località.
Importante evento collaterale, in un territorio vocato al turismo ecosostenibile legato alla tipicità dei prodotti locali, sarà il convegno “Ruralità e turismo: identità territoriale e opportunità di sviluppo” che avrà luogo venerdì 4 ottobre ore 18.00 presso la Sala Consiliare, Casa comunale di Sulzano.
-