• Turismo religioso

Camminata giacobea da Busto Arsizio a Saronno

Quando
30/05/2021
Dove
Santuario di Santa Maria
Busto Arsizio (VA)
Contatti
+39 348.4527583
Sito ufficiale

Nell'Anno Giubilare dedicato a San Giacomo, proseguono le camminate composteliane organizzate dall'Associazione Cammino di Sant'Agostino a raggiungere e visitare le più belle chiese giacobee della Regione Lombardia, camminate nelle quali sarà vidimabile una Credenziale del Pellegrino ad hoc predisposta e distribuita gratuitamente ai pellegrini partecipanti.

Domenica 30 maggio l’Associazione Cammino di Sant’Agostino proporrà la quarta uscita a piedi dell'anno: dal Santuario di Santa Maria in Piazza a Busto Arsizio all'Oratorio di San Giacomo a Gerenzano e proseguendo sino al magnifico Santuario di Saronno. Totale 23 km su percorso pianeggiante, divisibili in due semitappe (da Busto Arsizio a Rescaldina 11 km, da Rescaldina a Saronno 12 km). 

Questo il programma della camminata giacobea di domenica 30 maggio:
 - 8:15 Ritrovo al Santuario di Santa Maria in Piazza a Busto Arsizio, in via Sant'Antonio. Timbro della credenziale.
- 8:30 Partenza in direzione di Olgiate Olona e Rescaldina.
- 11:00 arrivo alla Stazione FNM di Rescaldina in via Bellini, con raduno di partenza per la seconda semitappa e formazione del gruppo finale di cammino, in direzione Gerenzano e Saronno.
-  11:15 Partenza per il Parco degli Aironi di Gerenzano, con arrivo alle 12:30 e pranzo al sacco.
- 13:30 Ripartenza per Gerenzano, con arrivo alle 14:30 arrivo alla splendida Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Uboldo, con visita guidata. Ex monastero agostiniano, la chiesetta del complesso monastico è dedicata alla Madonna del Soccorso e tale nome riporta ai monaci agostiniani: il culto della Madonna del Soccorso infatti fu istituito a Palermo nel 1306. Secondo la tradizione, il monaco, affetto da male incurabile e ormai in fin di vita, sarebbe stato guarito dalla Madonna, che in cambio gli avrebbe chiesto di diffondere la notizia del miracolo e di farla invocare col nome di Madre del Soccorso. Da quel momento gli Agostiniani diffusero il culto della Madonna del Soccorso in tutta Italia e in altri paesi europei.
- 15:00 Ripartenza per l'Oratorio di San Giacomo di Gerenzano, autentico gioiello storico-artistico del territorio, con arrivo alle 15:30 e timbro della credenziale, visita guidata e benedizione dei pellegrini. 
- 16:00 Partenza per il Santuario di Saronno con arrivo alle ore 17:00. Timbro della credenziale e visita dello splendido edificio, che ospita i notissimi affreschi leonardeschi realizzati dall'allievo Bernardino Luini

Nota: Busto Arsizio e Rescaldina sono raggiungibili agevolmente tramite linee FFSS e FNM. Il rientro da Saronno a Rescaldina e Saronno è anch'esso disponibile tramite FNM, con orari dalla stazione saronnese alle 17:13, 17:59 e 18:13.

Per la partecipazione, dovrà essere consegnata un’autocertificazione liberatoria, da richiedere all'atto dell'iscrizione. Le richieste di iscrizione si accettano entro giovedì 27 maggio inviandole alla mail info@camminodiagostino.it.

(Ph: Iannone)
 
Portami qui: Camminata giacobea da Busto Arsizio a Saronno

Luoghi

Busto Arsizio

Centro industriale di antica origine che non manca di spazi verdi in cui concedersi momenti di relax
  • Arte e Cultura
Busto Arsizio

Palazzo Marliani Cicogna

  • Arte e Cultura
Palazzo Marliani Cicogna
209 mt

Museo del Tessile

  • Arte e Cultura
Museo del Tessile
443 mt

Le Robinie Golf Club

A sud del Lago Maggiore Le Robinie Golf Club è l'unico percorso progettato in Italia dall'Orso Bianco' Jack Nicklaus.
  • Golf
Le Robinie Golf Club
3.67 km

Fagnano Olona

Un antico borgo romano con numerosi monumenti civili e religiosi: dal Castello Visconteo al Santuario della Madonna della Selva
  • Arte e Cultura
Fagnano Olona
6.36 km

MA*GA Gallarate

Museo Arte Gallarate, nessuna magia ma tanta arte e una ricca collezione di opere del Novecento
  • Arte e Cultura
MAGA Gallarate, Musei Varese, Lombardia
6.37 km

Castello Visconteo

A Fagnano Olona un castello medievale un po' particolare
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
6.57 km

Castello di Fagnano Olona

Maniero nei pressi del fiume Olona, le cui origini risalgono a un periodo compreso fra il X ed il XII secolo
  • Arte e Cultura
Castello di Fagnano Olona
6.64 km

Mulino Meraviglia

Uno degli storici “Cinque Mulini” attraversati dalla corsa podistica che si disputa ininterrottamente dal 1933 a San Vittore Olona
  • Active & Green
Mulino Meraviglia
6.87 km

Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate

  • Turismo religioso
Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate
7.06 km

Chiesa di San Pietro

Gallarate (VA)
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro
7.11 km

Museo Gallaratese per gli Studi Patri

  • Arte e Cultura
Museo Gallaratese per gli Studi Patri
7.4 km

Il Tasso di Cerro Maggiore

Elegante e di grandi dimensioni, il Tasso di Cerro Maggiore è tra gli esemplari più belli della Città metropolitana di Milano.
  • Active & Green
Il Tasso di Cerro Maggiore
7.85 km

Museo Agusta

Motociclette, elicotteri e motori aeronautici a Cascina Costa di Samarate (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Agusta
8.48 km

Via Gaggio

  • Parchi
Via Gaggio
9 km

Monastero di Cairate

Dedicato a Santa Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Monastero di Cairate
9.02 km

Castel Visconti Castelbarco

A Cislago in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castel Visconti Castelbarco
10.54 km

Fiume Olona

  • Active & Green
Fiume Olona
10.56 km

Bosco del Rugareto

Scopri questo bellissimo bosco a Cislago, in provincia di Varese
  • Parchi
Bosco del Rugareto
10.85 km

Naviglio Grande

Affacciati sulle sponde del Naviglio Grande, case di ringhiera tipiche, lavatoi e vecchie botteghe artigiane ricordano i tempi passati
  • Navigli
Naviglio_Grande
11.65 km

Eventi

Luma Village Food and Drink, il gusto della convivialità

Via Canale, Busto Arsizio (VA)
01/05/2025 - 31/10/2025
  • Lifestyle
Luma Village Food and Drink, il gusto della convivialità
1.74 km

Ninfeamus + Wunder Mrkt: Il mercato delle meraviglie e a Villa Litta

Villa Litta di Lainate
Largo Vittorio Veneto, 12, Lainate (MI)
10/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Ninfeamus + Wunder Mrkt: Il mercato delle meraviglie e a Villa Litta
14.17 km

Attività

Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf

  • Golf
Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf
3.61 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
6.23 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
10.76 km

Volandia VR Experience - Supplemento

  • Arte e Cultura
Volandia VR Experience - Supplemento
11.6 km

Volandia

  • Arte e Cultura
Volandia
11.6 km

Tornavento e le origini del Naviglio Grande

  • Navigli
Tornavento e le origini del Naviglio Grande
11.65 km

C'era una volta

  • Arte e Cultura
C'era una volta
11.86 km

Sulle orme di S. Gianna

  • Turismo religioso
Sulle orme di S. Gianna
12.27 km

Escursione: Nosate, storia e natura nel Parco del Ticino

  • Navigli
Escursione: Nosate, storia e natura nel Parco del Ticino
12.31 km

Residenze nobili e musei del Castanese

  • Navigli
Residenze nobili e musei del Castanese
12.32 km

Residenze nobili e musei dell'Altomilanese

  • Arte e Cultura
Residenze nobili e musei dell'Altomilanese
12.32 km

Il Parco di Villa Annoni

  • Navigli
Il Parco di Villa Annoni
12.32 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
13.42 km

Saronno religiosa e golosa

  • Arte e Cultura
Saronno religiosa e golosa
13.48 km

Archeologi e storici in Castello

  • Arte e Cultura
Archeologi e storici in Castello
13.98 km

Musica alla corte dei Visconti

  • Arte e Cultura
Musica alla corte dei Visconti
13.98 km

Riapre il Castello Visconti di San Vito

  • Arte e Cultura
Riapre il Castello Visconti di San Vito
13.98 km

Due Marchesi per un Castello

  • Scuola
Due Marchesi per un Castello
13.99 km

Dal Ticino all'Adda Origine e storia del Canale Villoresi

  • Navigli
Dal Ticino all'Adda Origine e storia del Canale Villoresi
14.74 km

Panperduto e il Canale Villoresi

  • Navigli
Panperduto e il Canale Villoresi
14.74 km

Dove dormire

Locazione Turistica Via Garibaldi

BUSTO ARSIZIO
Locazione Turistica Via Garibaldi
115 mt

Loc. Tur. Giudici Busto sub. 81

BUSTO ARSIZIO
Loc. Tur. Giudici Busto sub. 81
168 mt

Loc. Tur. Cozy Room Near Milan

BUSTO ARSIZIO
Loc. Tur. Cozy Room Near Milan
186 mt

Antica Corte - Room & Breakfast

Busto Arsizio
Antica Corte - Room & Breakfast
265 mt

Via Tosi - CAV

BUSTO ARSIZIO
Via Tosi - CAV
421 mt

B&B Stazione Nord

BUSTO ARSIZIO
B&B Stazione Nord
546 mt

CAV MAZZINI

Busto Arsizio
CAV MAZZINI
556 mt

Loc. Tur. Bianchi Busto A.

BUSTO ARSIZIO
Loc. Tur. Bianchi Busto A.
597 mt

Foresteria Busto A. via C. Menotti 6 sub. 503

BUSTO ARSIZIO
Foresteria Busto A. via C. Menotti 6 sub. 503
647 mt

Foresteria Busto A. via Goito 1 sub. 502

BUSTO ARSIZIO
Foresteria Busto A. via Goito 1 sub. 502
660 mt

Loc. Tur. Famulari sub. 13

BUSTO ARSIZIO
Loc. Tur. Famulari sub. 13
693 mt

LIM Busto Arsizio Via Lodovico Antonio Muratori 22 sub 504

BUSTO ARSIZIO
LIM Busto Arsizio Via Lodovico Antonio Muratori 22 sub 504
737 mt

LIM Busto Arsizio Via Muratori 22 sub 505

BUSTO ARSIZIO
LIM Busto Arsizio Via Muratori 22 sub 505
737 mt

LIM Busto Arsizio Via Lodovico Antonio Muratori 22 sub 503

BUSTO ARSIZIO
LIM Busto Arsizio Via Lodovico Antonio Muratori 22 sub 503
737 mt

Loc. Tur. Morganti

BUSTO ARSIZIO
Loc. Tur. Morganti
849 mt

MAMELI 44

BUSTO ARSIZIO
MAMELI 44
894 mt

Valdagno 11 di Erica Crespi

BUSTO ARSIZIO
Valdagno 11 di Erica Crespi
937 mt

IL GIARDINO NASCOSTO

Busto Arsizio
IL GIARDINO NASCOSTO
979 mt

Loc.Tur. Avellano

BUSTO ARSIZIO
Loc.Tur. Avellano
991 mt

Bed & Beakfast Le Rose

Busto Arsizio
Bed & Beakfast Le Rose
1.02 km