• Parchi
    • Scuola
    • Navigli

Il Parco di Villa Annoni

Percorso di visita botanica al parco di Villa Annoni con laboratorio sulla biodiversità e lo sviluppo sostenibile

Dove
Piazza XV Aprile 4, Cuggiono
Disponibilità
Su prenotazione: minimo 20 persone
Durata/Lunghezza
6 ore
Costi
A partire da
19 €
Contatti
0294921177
turismo@consorzionavigli.it

Ritrovo a Cuggiono (MI) presso Villa Annoni.

Villa Annoni è una maestosa dimora di epoca neoclassica, attribuita all'architetto Giuseppe Zanoja. Segno distintivo della villa è certamente l'immenso parco, uno degli esempi più importanti dei parchi dell'epoca neoclassica lombarda, per estensione (23 ha), valore architettonico, botanico e storico-culturale.

Visita al bosco del Parco di Villa Annoni, alla scoperta delle piante autoctone e alloctone che lo caratterizzano. Attraverso l'analisi della storia, delle forme, dei colori e della funzione delle foglie, dei fiori, dei frutti e della corteccia il laboratorio permetterà di imparare a riconoscere le diverse specie vegetali e le loro peculiari caratteristiche. Alla ricerca di foglie, frutti e semi all'interno del Parco Annoni, i ragazzi classificheranno quanto raccolto e creeranno un piccolo “fogliario” (in autunno) o "erbario"(in primavera).

Al termine della visita pranzo al sacco presso una zona picnic attrezzata all'interno del Parco Annoni.

Laboratorio dedicato al rispetto per l'Ambiente. Si parlerà di biodiversità, analizzando le cause della riduzione a livello locale e globale, imparando la differenza tra energie rinnovabili e no e il loro impatto sull'ambiente. Il laboratorio prevede l'organizzazione di un gioco per imparare a differenziare i rifiuti ed educare al risparmio e al riuso. Attraverso il riciclo e il riutilizzo di oggetti e materiali, si realizzeranno creazioni artistiche utili e divertenti.


Costi

A partire da 19 €

Include

Visite guidate e ingressi


Esclusioni e Costi extra

Pranzo al sacco


Note

------


Altri link

http://turismo.consorzionavigli.it/

Luoghi