- Sport
33° Rally Internazionale dei Laghi 2025
Un weekend di adrenalina e sport in provincia di Varese
Il Rally Internazionale dei Laghi 2025 è pronto a regalare spettacolo tra le strade panoramiche del Varesotto sabato 1 e domenica 2 marzo 2025. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport e per i turisti che vogliono vivere un’esperienza emozionante nel cuore della Lombardia.
Programma e Percorso del Rally Internazionale dei Laghi 2025
La competizione, organizzata dall’Asd Rally dei Laghi, prenderà il via da Maccagno, per poi affrontare un tracciato che si snoda tra le montagne e i laghi lombardi del varesotto.
Le prove speciali includeranno alcuni dei tratti più iconici e spettacolari:
-
Sabato 1 marzo: Partenza da Maccagno, con le prove sulla Forcora e il classico Sette Termini.
-
Domenica 2 marzo: Sfide sulle strade della Valganna e una versione estesa del Sette Termini, da Grantola a Cugliate.
In totale, i piloti affronteranno 63 km di prove speciali, conformi alle regolamentazioni di ACI Sport per la Coppa Rally di Zona. Questo rende l’evento il primo appuntamento della stagione per la CRZ3 Lombardia.
Dove Vedere il Rally: I Migliori Spot per il Pubblico
Se vuoi goderti l’azione dal vivo, ci sono diverse aree perfette per vedere il rally da vicino:
-
Forcora: una salita spettacolare, ottima per osservare i passaggi più tecnici.
-
Sette Termini: uno dei tratti più iconici, apprezzato per le sue curve mozzafiato.
-
Valganna: una location immersa nella natura, ideale per chi ama un mix di sport e paesaggio.
-
Grantola-Cugliate: una sezione estesa, perfetta per vedere i piloti all’opera su diversi tipi di terreno.
Eventi Collaterali e Intrattenimento per i Visitatori
Oltre alla gara, il Rally Internazionale dei Laghi offre diversi momenti di aggregazione:
-
Sabato 1 marzo – Riordino a Luino (Via Vittorio Veneto): un’occasione per vedere le vetture da vicino, incontrare i piloti e partecipare a interviste ed eventi di intrattenimento.
-
Domenica 2 marzo – Arrivo a Varese (Piazza Monte Grappa): il cuore della città accoglierà gli equipaggi con celebrazioni finali e la premiazione ufficiale.
Informazioni Pratiche per i Visitatori
Se stai organizzando il tuo viaggio per assistere al rally, ecco alcune informazioni utili:
-
Dove dormire: Hotel e B&B a Varese, Luino e Maccagno offrono soluzioni per ogni esigenza.
-
Dove mangiare: Non perdere le specialità locali nei ristoranti tipici della zona Valganna e fai un aperitivo lungo il Lago Maggiore.
-
Come arrivare: Varese è facilmente raggiungibile in 50 minuti di treno da Milano o in auto con l'autostrada A8, ma anche dalla Svizzera.
Perché Non Perdere il Rally Internazionale dei Laghi 2025
Che tu sia un appassionato di motori o un turista alla ricerca di un’esperienza adrenalinica in uno dei paesaggi più belli della Lombardia, il Rally dei Laghi è l’evento perfetto. Un mix di velocità, tradizione e panorami mozzafiato ti aspetta l'1 e il 2 marzo 2025.
Segna la data e preparati a vivere un weekend indimenticabile!
Orari
PS1 “Forcora” (7,40 km) - sabato 1 marzo alle 15.55
Cliccare qui per vedere il video della prova
Dopo quasi trent’anni, il Rally dei Laghi torna sulla Forcora con una prova tecnica e panoramica. Si parte dal Belvedere di Campagnano - punto panoramico mozzafiato utilizzato anche come location del film “Il Pretore” - affrontando un tratto guidato tra rocce e tornanti stretti fino al bivio del Lago D’Elio. La salita riprende con tornanti ravvicinati e un finale più veloce su asfalto rinnovato.
PS2 Montegrino-Sette Termini/FOX TOWN (9,45 km) - sabato 1 marzo alle 17.09
Cliccare qui per vedere il video della prova
Il tracciato classico del Sette Termini parte dal laghetto di Montegrino e si distingue per la sua velocità e il fondo perfetto. Dopo una chicane iniziale, si entra in una discesa adrenalinica con tornanti e curve in appoggio. Storicamente usata come test per il Rally Acropoli, questa prova è considerata tra le più divertenti d’Italia.
PS3-5 Grantola-Sette Termini/FOX TOWN (14,95 km) - domenica 2 marzo: primo start alle 9.30 e secondo alle 13.23
Cliccare qui per vedere il video della prova
La prova più lunga del rally riprende il tracciato del 1996, con partenza da Grantola e un inizio stretto e tecnico. Dopo l’inversione a Bosco Valtravaglia, si affronta una salita verso il “quadrivio”, seguita da una sezione più tortuosa nel bosco. Il tratto finale ricalca la discesa veloce del Sette Termini.
PS4-6 Valganna/MAGUGLIANI (8,10 km) - domenica 2 marzo: primo start alle 10.09 e secondo alle 14.02
Cliccare qui per vedere il video della prova
Questa prova, invariata rispetto agli anni precedenti, parte da Ganna e si caratterizza per tornanti e allunghi veloci fino a Boarezzo. Dopo un tratto tortuoso, si arriva al bivio di Marzio dove inizia una discesa agile con tornanti finali. Il traguardo è posto alle porte di Ghirla, chiudendo una speciale ad alto tasso di spettacolarità.
Allegati
Tabella dei tempiCartina generale del percorso