- Musica e spettacolo
- Arte e Cultura
Quando la vita era governata dal cuore
UMBERTO GALIMBERTI
Nel suo intervento, Umberto Galimberti, noto filosofo e psicanalista, sostiene che il sentimento non è innato ma un'acquisizione culturale, un elemento da sviluppare.
Gli antichi, ad esempio, imparavano a riconoscere le emozioni attraverso i miti greci, che rappresentavano un catalogo delle passioni umane. Galimberti propone la letteratura come moderno equivalente, capace di educare alla complessità emotiva.
Tuttavia, la società contemporanea, intrappolata in semplificazioni e nella dipendenza dalla tecnologia, sperimenta una sorta di distacco emotivo. In una lezione affascinante, il filosofo invita a riscoprire l'emozione autentica, superando l’anestesia digitale.
Orari
22 febbraio 2025 alle 18.00
BIGLIETTI:
Platea Vip: €36,00
Poltronissima: €32,00
1° Galleria: €28,00
2° Galleria: €24,00