• Lifestyle

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago

La varietà paesaggistica e la dolcezza del clima sono le principali caratteristiche di questo lago.

 

Lago, monti, cittadine storiche e ottima cucina: non si può chiedere di meglio ad un soggiorno che può accontentare sia chi cerca una parentesi rilassante, sia chi ama le vacanze attive. Passeggiate tra storia e natura che portano alla scoperta di castelli, borghi e vicoli senza tempo.

Dopo aver dedicato un po' di tempo al lago, vale la pena di fare una sosta a Brescia per scoprire il suo ingente patrimonio artistico e culturale: piazze salotto, un castello merlato, due cattedrali, un teatro nato in omaggio a Napoleone Bonaparte. La città della Mille Miglia, fiera della sua Brixia Romana targata Unesco.

 

Primo giorno

Trasferimento a Desenzano del Garda

Il punto di partenza ottimale per dedicarsi alla scoperta di Desenzano è il Castello, che domina il borgo offrendo visite panoramiche mozzafiato. Il modo migliore per visitare la città è passeggiare per le vie del centro e lasciarsi incantare dai suoi vicoli, da Piazza Malavezzi e dal Duomo: una maestosa opera rinascimentale all'interno del quale è possibile ammirare "L'ultima cena", del Tiepolo. Altro luogo da includere nell'itinerario è il Porto Vecchio, costruito nel 1200; sulla darsena si erge il cinquecentesco Palazzo Todeschini. Merita una visita anche la Villa Romana, che è caratterizzata da 240 metri quadrati di mosaici policromi. Per concludere la giornata nel migliore dei modi, non può mancare un aperitivo o una cena con vista lago.

 

Secondo giorno

Trasferimento in battello veloce da Desenzano a Sirmione

Sirmione offre un ricco patrimonio storico e artistico ed ha un centro storico che è facilmente visitabile a piedi. Dopo una passeggiata tra le strette viuzze del centro, carico di storia e di fascino, è imperdibile la visita delle Grotte di Catullo, un'antica villa romana dell'età imperiale. L'itinerario prosegue poi con la visita della Chiesa di San Pietro in Mavino e della Rocca Scaligera. Nel pomeriggio, suggeriamo di dedicare un po' di tempo al relax approfittando delle rinomate Terme di Sirmione e delle proprietà curative delle sue acque termali. Un'alternativa alle terme, potrebbe essere un tour in motoscafo per ammirare i numerosi borghi che si affacciano sul lago.

 

Terzo giorno

Trasferimento a Brescia

La mattina è dedicata alla visita del Parco Archeologico e del Museo di Santa Giulia: un viaggio attraverso la storia, l'arte e la spiritualità di Brescia dall'età preistorica ad oggi, in un'area espositiva di circa 14.000 metri quadrati nella splendida cornice di un complesso monastico femminile di origine longobarda. Il pomeriggio è dedicato invece ad una passeggiata nel centro storico. Da non perdere: Piazza della Loggia, il Teatro Grande, la Chiesa di San Francesco d'Assisi e il Castello di Brescia.

Rientro a Milano

Portami qui: Itinerario Lago di Garda

Dello stesso tema

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi
  • Lifestyle
Da Bergamo al Lago d'Iseo

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

Attività storiche in Lombardia

Tra tradizione e specialità: scopri i negozi e le realtà storiche enogastronomiche presenti sul territorio lombardo
  • Lifestyle
Attività storiche - in Lombardia

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

Inverno in Lombardia

Tante le iniziative, le attività e proposte culturali e sportive che vi faranno amare il freddo
  • Lifestyle
Dalle città alla montagna: un ricco inverno in Lombardia

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Grandi film girati in Lombardia

I più bei panorami naturali e gli scenari metropolitani lombardi nei film di grandi registi italiani e stranieri
  • Lifestyle
Grandi film girati in Lombardia

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Verso l'Alto Oltrepò

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Lifestyle
Monte Lesima

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film