• Active & Green
    • Lifestyle

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.

Il Gran Premio d'Italia di Formula 1, una delle corse più impegnative e veloci della stagione, si corre qui, tra rettilinei e curve leggendarie come la Seconda di Lesmo o la Parabolica prima del rettilineo finale. L'Autodromo Nazionale di Monza è un'istituzione per chi ama i motori.

Realizzato in soli 110 giorni l’autodromo di Monza è stato inaugurato ufficialmente il 24 agosto 1922. Pochi giorni prima, Pietro Bordino e Felice Nazzaro percorsero la pista per la prima volta a bordo di una Fiat 570. La velocità massima consentita? Era di 180/190 Km/h. Uno spettacolo annunciato.

Esattamente come accade anche oggi, quando, nella seconda domenica di settembre, l’autodromo apre i cancelli per il Gran Premio d'Italia, una delle più appassionanti corse di Formula 1, tra le più impegnative e veloci della stagione. In numeri: 305 km percorsi in un'ora e venti minuti circa, davanti a oltre 200mila spettatori. 

Nel Tempio della Velocità di Monza sono stati registrati infatti alcuni dei record della storia della Formula 1: nelle gare di qualifica del 2018, Kimi Räikkönen ha fatto il giro di pista in 1 minuto 19 secondi e 119 centesimi, con una velocità media di 263,5 km orari.

Il record in velocità media nell’arco di tutta una gara ufficiale appartiene a Micheal Schumacher, con una velocità media di 247,6 km orari registrato durante il GP d’Italia del 2003. Mentre il record in gara è invece di proprietà di Rubens Barrichello che nel 2004 fermò il cronometro sull’1:21.046.

Lungo complessivamente 5,793 km, il Monza Eni Circuit ha 4 rettilinei e 8 curve leggendarie: la Prima Variante, la Curva Biassono, la Seconda Variante, le due Curve di Lesmo, la Curva del Serraglio, la Variante Ascari e infine la Curva Parabolica, una lunga curva a raggio crescente in cui, passata la parte più stretta, si inizia l’accelerazione che porta al rettilineo finale, a cui si arriva a velocità già molto elevate.

Oltre al GP d'Italia, all'Autodromo Nazionale di Monza, il primo autodromo 5G d'Europa, si svolgono anche gare come la 1000 Km Le Mans Series, il Grand Touring Cars, il Campionato Mondiale Superbike a e il Monza Rally Show.

Ma sulla pista di Monza non si corre e basta: al Monza Eni Circuit potrai anche prenotare un giro di pista a bordo di un'auto, un Tour Vip, una Cicloescursione dall’Autodromo al Parco di Monza o condividere un laboratorio di educazione stradale con i tuoi bambini.

Portami qui: Autodromo Nazionale Monza

Dello stesso tema

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Quattro passi per tutti

Oltre a molti rifugi della Valmalenco, facilmente raggiungibile dalle famiglie e da chi per la prima volta si avvicina al mondo dell'escursionismo, segnaliamo di seguito qualche semplice itinerario adatto a tutti
  • Active & Green
Quattro passi per tutti

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce