• Borghi
    • Arte e Cultura

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia

La famiglia dei Borghi più belli d’Italia ha accolto Borgo Santa Caterina come borgo onorario.

Autentico gioiellino, il borgo si trova appena fuori dal centro di Bergamo, lungo una delle strade che scendono da città Alta, passando dalla porta Sant’Agostino.

Un tempo era un borgo medievale situato all’esterno delle mura della città, vi confluivano le strade provenienti dalle due valli bergamasche. Oggi è un quartiere vivacissimo, ricco di laboratori, botteghe artigiane e di locali creativi e originali.  Lì, c’è la Bergamo da scoprire, nella quale perdersi una bottega dopo l’altra.

E’ anche il quartiere dell’arte e della cultura: l’Accademia Carrara, prestigiosa pinacoteca dove sono esposte oltre 600 opere d’arte, si trova proprio nel borgo d’oro e insieme alla GAMeC, galleria d’arte moderna e contemporanea, rappresenta uno dei poli culturali della città.

Ecco cosa ti consigliamo per esplorare questa piccola città nella città:

VISITA L’ACCADEMIA CARRARA: perla del borgo, la pinacoteca cittadina è tappa obbligata per chiunque visiti Bergamo. 

AMMIRA LE TELE DI SANTA CATERINA custodite nella chiesa parrocchiale e scopri il Santuario dell’Addolorata.

VISITA LA CHIESA e IL CHIOSTRO DEI CELESTINI

FAI UN PIC NIC AL PARCO SUARDI: un'oasi verde ideale per rilassarsi al fresco dei grandi alberi.

PERDITI TRA LE BOTTEGHE ARTIGIANE: non troverai i soliti negozi omologati ma boutique sartoriali, laboratori artigiani e antichi mestieri.

SCOPRI I SAPORI DEL BORGO

PARTECIPA ALLA FESTA DELL’APPARIZIONE: il 18 agosto, ogni anno, si tiene la solenne processione . Il 17 agosto, come da tradizione, si assiste al grande spettacolo pirotecnico allo stadio e il 16 agosto si cena lungo la via principale del Borgo.

VIVI IL VENERDI’ DEL BORGO: in estate, per 4 venerdì sera, il borgo si popola di musica, mercatini, laboratori e street food.

Portami qui: Il fascino del Borgo d'Oro

Dello stesso tema

Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

  • Borghi
Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

Borghi Cremona

Lontano dalla caotiche città e dal traffico ci immergiamo nelle atmosfere rilassate dei borghi cremonesi
  • Borghi
Borghi Cremona, Lombardia da visitare

I borghi più belli del cremonese

Tempo lento, ricchezza culturale, tradizioni antiche: i borghi medievali del cremonese raccontano storie tutte da ascoltare
  • Borghi
I borghi più belli del cremonese

Borghi Lago di Como

Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un breve viaggio
  • Borghi
Borghi Lago di Como, Lombardia da visitare

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.
  • Borghi
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Parchi, sentieri e piccoli borghi a nord-ovest di Milano

  • Borghi
Riserva WWF Vanzago

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

  • Borghi
Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

Tra Serio e Oglio... passeggiando nella Bassa Bergamasca

La bassa bergamasca orientale è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo. È delimitata a est dal fiume Oglio, a sud dalla provincia di Cremona, a ovest dal fiume Serio.
  • Borghi
Fiume Oglio

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

  • Borghi
Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate