• Lifestyle

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!

Via Torino è una delle più antiche vie di Milano connotata da una tradizione commerciale che vive da tempo ed un importante strada di collegamento tra Piazza Duomo e la zona dei Navigli.

 

Nei secoli scorsi in via Torino sorsero laboratori artigianali e botteghe che oggi lasciano la loro impronta in alcune delle vie più vicine come via Orefici, via Spadari, via Speronari.

Nel 1859 la via prese il nome attuale, la strada venne allargata e ci fu un cambiamento architettonico con la costruzione di nuovi edifici che andare a sostituzione di altri già presenti. 

Numerosi cambiamenti nel corso degli anni hanno portato via Torino ad allinearsi con lo sviluppo urbanistico e le tendenze stilistiche di Milano.

Ancora oggi conserva la sua vocazione commerciale, costituendo per la posizione favorevole e per le numerose vetrine che vi si affacciano una delle vie dello shopping milanese con negozi di abbigliamento e accessori prevalentemente giovanili.

Percorrendo via Torino non si trovano solo negozi e botteghe ma anche ristoranti e cinema e importanti monumenti storico-artistici, come la rinascimentale Basilica di Santa Maria a San Satiro, la cui facciata rimane leggermente arretrata rispetto alla via, nota per l'illusione prospettica creata da Bramante, per il suo campanile romanico e per i preziosi rivestimenti interni.

Proseguendo in direzione Porta Ticinese, si incontra il Tempio Civico di San Sebastiano con la sua imponente struttura cilindrica, eretto nel 1576 come voto fatto dalla cittadinanza per la fine di una pestilenza, fu progettato da Pellegrino Tibaldi. Da vedere anche la Chiesa di San Giorgio al Palazzo con dipinti di Bernardo Luini.

Portami qui: Via Torino

Dello stesso tema

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

6 borghi per un aperitivo panoramico

L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
  • Lifestyle
Ph I Mille

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

FESTE DI NATALE SONDRIO E VALMALENCO

Mercatini, eventi, musica, spettacoli, brindisi, mostre, attività per grandi e piccini in occasione delle feste natalizie.
  • Lifestyle
FESTE DI NATALE SONDRIO E VALMALENCO

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!
  • Lifestyle
Via Torino

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

  • Lifestyle
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020