• Montagne
    • Active & Green
    • Lifestyle

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax

Cominciamo proprio dell'inverno, che in Valtellina offre l'imbarazzo della scelta: numerose attività sulla neve, 400 km di piste per lo sci alpino, sleddog, percorsi per ciaspolare, piste per lo sci di fondo, escursioni in motoslitta e molto altro ancora…

Godetevi i cieli azzurri dell'inverno valtellinese, assaporate i piatti tipici della tradizione in uno dei rifugi collocati sulle piste da sci e al termine della vostra giornata di sport divertitevi in uno dei tanti locali che organizzano gli après ski. Provate l'esperienza di una sciata in notturna: numerose località organizzano quest'attività, con impianti aperti fino a tarda serata e piste illuminate.

Discese adrenaliniche, snowpark, vallate paradiso per i freeride, ma anche un'offerta completa per tutta la famiglia e per chi desidera avvicinarsi allo sci, con tante scuole sci a disposizione e kindergarten sulla neve.

Non perdetevi inoltre l'atmosfera natalizia dei mercatini di Natale, presenti in numerose località del territorio provinciale, nonché gli addobbi e le luci che vi accompagneranno nei vostri pomeriggi di shopping nei negozi delle località montane.

PRIMAVERA

I mesi primaverili in Valtellina regalano giornate mozzafiato sulle piste da sci, con clima mite e cieli tersi. Assaporate il risveglio della natura e i paesaggi in fiore concedendovi tranquille passeggiate e prime uscite in bicicletta in una delle località valtellinesi.

Nessuna possibilità di annoiarvi: sport, attività all'aria aperta, dalle più adrenaliniche a quelle a portata di tutta la famiglia, enogastronomia, neve, tradizioni e cultura…per una stagione che vi permetterà di lasciarvi alle spalle il freddo invernale e di assaporare i primi caldi nell'attesa della bella stagione.

Weekend romantici, pause dal caos cittadino, vacanze Pasquali all'insegna della tradizione, del folclore e dell'enogastronomia, fattorie didattiche per vivere un'esperienza divertente insieme a tuta la famiglia.

La Valtellina è tutta da scoprire anche in questa stagione… non perdetevela!

ESTATE

L'estate in Valtellina è natura, emozioni, cieli azzurri e paesaggi mozzafiato. Fuggite dai soffocanti e torridi caldi cittadini e rigeneratevi con il clima montano della Valtellina. Innumerevoli possibilità per trascorrere le vostre giornate immersi nell'aria pura e all'insegna della vita sana: trekking e ed escursioni in quota, paesaggi di rara bellezza, equitazione, sport acquatici come rafting e canoa e l'adrenalina del mitico fly emotion.

La Valtellina estiva è inoltre il paradiso per gli amanti delle due ruote: dal cicloturismo per tutti, grazie al Sentiero Valtellina e alla ciclabile Valchiavenna, ai bike park per gli amanti della mountain bike e, per gli atleti amanti del ciclismo su strada, le 3 mitiche salite del giro d'italia, Stelvio, Gavia e Mortirolo.

Approfittate delle belle giornate per andare alla scoperta dell'offerta culturale: chiese, palazzi, incisioni rupestri, castelli e scoprite gli affascinanti centri storici dei borghi valtellinesi.

Non perdetevi l'esperienza del Trenino Rosso del Bernina, in estate potrete godervi il viaggio sul convoglio Patrimonio dell'Unesco a bordo di una carrozza panoramica.

AUTUNNO

In Valtellina, l'autunno è per eccellenza la stagione gourmet. Tanti eventi, da quelli più famosi e di prestigio, come la mostra del Bitto o Morbegno in cantina, alle sagre di paese, forniranno spunti per organizzare i vostri weekend o per programmare una vacanza alla scoperta di una Valtellina slow, pronta ad accogliervi con i sapori e i colori tipici di questa stagione.

Quale periodo migliore per scoprire la storia e la cultura di questo magnifico territorio, dedicandovi alle visite ai palazzi, alle chiese e ai musei o visitando i laboratori di artigianato locale.

Non dimenticatevi di volgere lo sguardo ai vigneti: potrete ammirare la vendemmia che si svolge in questo periodo, cogliendo gli aspetti della tradizione produttiva, fatta di una raccolta a mano priva di meccanizzazione e di un lavoro che ha conservato il suo fascino e la sua autenticità rendendo prestigioso il vino valtellinese.

Il clima mite vi permetterà di godervi le passeggiate lungo il sentiero Valtellina e il sole tiepido vi accompagnerà nelle vostre escursioni in quota.

Se invece i freddi invernali si manifesteranno con anticipo potrete rilassarvi immergendovi nelle acque calde e benefiche delle terme valtellinesi o rifugiandovi nel tepore di un agriturismo. 

Portami qui: Valtellina per tutte le stagioni

Dello stesso tema

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Passo del Tonale

  • Montagne
Passo del Tonale

Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing