• Montagne
    • Active & Green

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo

Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai minori di 16 anni residenti nel territorio lombardo.

Si tratta di una promozione valida dal 12 al 24 dicembre 2022, che permette agli under 16 di vivere una giornata di sport e passione sulla neve nelle località alpine lombarde.

In particolare, da lunedì 21 novembre, i ragazzi possono:

  • usufruire di due skipass giornalieri, scaricando i voucher dal sito Skipass Lombardia, al costo di 5 euro a voucher e recarsi alle casse delle stazioni sciistiche della regione per ricevere il giornaliero da utilizzare sulle piste innevate della Lombardia;
  • usufruire di una lezione di sci, al costo di 5 euro a voucher, prenotando direttamente con la scuola di sci selezionata.

Ogni giovane avrà diritto al massimo ad una lezione di sci, della durata almeno di 55 minuti, nel caso di lezione singola, o di più ore, per le lezioni svolte in forma collettiva, fino ad un massimo di 5 allievi per maestro.

Scopri di più sulla pagina dedicata di Regione Lombardia


Allegati

Locandina - Skipass Lombardia 2022

Dello stesso tema

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Orto botanico d'alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota