• Montagne
    • Active & Green
    • Parchi

Valle del Livrio

Albosaggia

La Valle del Livrio è percorsa dall’omonimo torrente che sfocia nell’Adda a Caiolo. Si raggiunge percorrendo in auto la strada che parte nei pressi di Albosaggia fino alla località Centro: al bivio si può scegliere tra la via per Campelli e quella per Sant’Antonio. A San Salvatore, 1311 metri di quota, si può visitare la chiesa che dà il nome al borgo, eretta ben prima del XII secolo. La valle offre numerosi percorsi escursionisti e per lo sci alpinismo fino al lago della Casera e ai laghetti delle Zocche oppure al Pizzo Meriggio. Quando la copertura arborea lascia spazio al pascolo, si apre una bellissima visuale verso il Corno Stella, dalla cui vetta si ammira uno spettacolare panorama che spazia dalle Alpi Retiche alla Pianura Padana. Anche in questa valle anticamente si estraeva e lavorava il ferro, che veniva trasportato per la raffinazione al forno che si trovava nella località che ha preso questo nome.

Itinerario San Salvatore - Laghi della Casera e delle Zocche
Punto di partenza: San Salvatore (1311 m)
Difficoltà: facile
Dislivello: 609 m
Tempo di salita: 2.00 ore
Periodo consigliato: giugno - ottobre

E' una delle più belle e comode escursioni di questo tratto delle Orobie. Alla fine dell'estate il lago della Casera è sede di alcuni eventi tra i quali, da alcuni anni, il concerto all'aperto "I suoni delle Orobie". 
Lasciata l'auto a San Salvatore, si procede seguendo la comoda strada agro-silvo-pastorale che sale attraversando boschi di conifere. La prima tappa sono le verdeggianti acque del lago della Casera. Da qui si può arrivare, dopo una ventina di minuti, alla splendida conca del lago delle Zocche. Con un'ulteriore ora di cammino, i più allenati raggiungeranno i 2358 m del Pizzo Meriggio, famosa meta scialpinistica invernale, dal quale si gode un panorama a 360° gradi sulle Orobie e sulle Retiche. 

Fonte: Parco delle Orobie Valtellinesi
Photo: Davide Rossi

Dello stesso tema

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022