• Arte e Cultura

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei

Musei a Sondrio, cosa vedere?

Sondrio, provincia a nord della Lombardia, famosa per la bellezza dei suoi paesaggi e per l'ottima gastronomia, ha saputo nel tempo valorizzare la propria cultura. Motivo per il quale è una meta interessante anche per chi vuole visitare musei.

A Sondrio, piacevole cittadina, si possono trovare infatti due importanti musei. Il primo è il Museo valtellinese ubicato all'interno del Palazzo Sassi de' Lavizzari, un edificio del Cinquecento. Qui si trovano esposti reperti archeologici e manufatti, che testimoniano l'arte locale dal Medioevo ad oggi, ma anche la collezione di numismatica Sertoli; mentre il piano superiore è dedicato alle esposizioni temporanee.

Il secondo è quello situato nelle scuderie del Castello Masegra, che documenta i tre secoli di dominazione dei Grigioni sulla Valtellina, ma che riflette anche sull'identità alpina: mostre, fotografie, ricerche e documentazioni, valorizzano le tradizioni e il passato di un intero territorio.

Se si vogliono scoprire musei a Sondrio, cosa vedere? Certamente i dintorni ospitano altri musei, come il Civico di Bormio, il Museo Etnografico Tiranese, il Vallivo a Valfrua, che valorizza anch'esso il patrimonio etnografico, o quello di Storia Naturale a Morbegno. Oltre ai musei, da non dimenticare il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio con il Centro di Documentazione sulla Rupe Magna.

 

Portami qui: Musei Sondrio

Dello stesso tema

La Leggenda della Giubiana

La festa della Giubiana è una tradizione molto popolare in Lombardia
  • Arte e Cultura
Leggende nel comasco: la Giubiana

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Cremona vista dall'alto

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Le Edicole Sacre di Monza

Devozione popolare in città
  • Arte e Cultura
Le Edicole Sacre di Monza

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Castelli Sondrio

In montagna tra castelli e roccaforti che sfidano le vette della Valtellina
  • Arte e Cultura
Castelli Sondrio