• Borghi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

L’acqua ha sempre il suo fascino, che sia un fiume, un torrente, il naviglio o delle rogge, ci si sofferma sempre incantati ad ammirarli.

Hanno una storia lunga centinaia e centinaia di anni e attraverso loro si può raccontare dei paesi che attraversano o lambiscono. Ci sono parecchi comuni in Lombardia che sono attraversati dai fiumi e tante curiosità, tradizioni, feste di paese ancora vive.
Spesso sono paesi in campagna dove si respira ancora un clima di anni oramai andati ma che fa piacere immergersi di tanto in tanto, con le cascine, gli allevamenti di animali, le case distanti una dall’altra e una natura rigogliosa da cornice e di cui poter beneficiare.

Ad ascoltare mi ha insegnato il fiume, e anche tu imparerai da lui. Lui sà tutto, il fiume, tutto si può imparare da lui. Vedi, anche questo tu l’hai già imparato dall’acqua, che è bene discendere, tendere verso il basso, cercare il profondo.
(Herman Hesse)

 

L’isola bergamasca, di cui fanno parte diversi comuni delle fotogallery come Bonate Sopra, Bonate Sotto, Ambivere, Terno d’Isola, Chignolo d’Isola, Madone, Susio, Medolago, Solza, Carvico, sono una “curiosità” del territorio in provincia di Bergamo.

 L'Isola bergamasca è costituita da due fiumi: l'Adda e il Brembo, che delimitano questa splendida terra ai piedi delle montagne, dove grandi della storia hanno lasciato le loro tracce, come Leonardo da Vinci, il  Santo Papa Giovanni XXIII e il grande condottiero della Repubblica di Venezia, Bartolomeo Colleoni.

Leonardo da Vinci si innamorò dell'Adda con il suo dipinto Le vergini delle Rocce e sembra sia suo il progetto del traghetto per attraversarlo: oggi l'unico in funzione e si può prendere a Villa d'Adda.

L’Isola Bergamasca è una zona ricca di conventi e santuari con una spiritualità popolare molto profonda, dove raccogliersi in preghiera e meditazione.
Sicuramente è una zona che merita di essere visitata e vissuta.

Ph Ig: @onin_ilotto visore

Dello stesso tema

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

5 cose da fare a Lonato del Garda

A due passi dal lago di Garda, un borgo ricco di storia e cultura
  • Borghi
5 cose da fare a Lonato del Garda

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

L’esplorazione è veramente l’essenza dello spirito umano.(F. Borman)
  • Borghi
Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

  • Borghi
Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova

Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Vi presentiamo la classifica delle 10 destinazioni più frequentate nell’area bresciana nel 2019.
  • Borghi
Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Tra i paesi dipinti di Varese

Esposizioni d’arte all’aperto, tra le vie dei borghi. Le case dipinte. Gli affreschi sui muri. Scopri i paesi dipinti di Varese
  • Borghi
Tra i paesi dipinti di Varese

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Scopri la classifica delle città lodigiane più visitate nel 2019

  • Borghi
Scopri la classifica delle città lodigiane più visitate nel 2019