Ho trovato 1119 risultati per musei

Andiamo in rete, a Montisola

La storia delle reti a Montisola è vecchia quanto l’arte della pesca. Da strumento indispensabile per ogni pescatore a prodotto sopraffino, frutto di moderna tecnologia e conoscenze perpetrate nei secoli. Le reti di Montisola, oggi, si spingono ben oltre il lago di Iseo: soprattutto viaggiano per il mondo e spiccano negli eventi sportivi internazionali. Negli stadi dove si disputano i Mondiali di calcio, al Roland Garros dove si giocano gli Open di Francia, nei basket e nei volley più accreditati.Dal 1800 in poi, a Montisola, lo sviluppo tecnologico ha consentito un intenso e rapido incremento della produzione di reti, ora utilizzate nei settori più disparati, dalla pesca intensiva, all’agricoltura, dall’edilizia alle glorie dello sport. E senza trascurare le fantastiche e riposanti amache che campeggiano in giardini e terrazzi.Con Daniela, veterana retaia, ripercorreremo l’unicità di questa arte antica e metteremo alla prova la nostra manualità incalzando ago e filo. Si inizia con la visita all’affascinante museo, che fotografa la storia del territorio saldamente intrecciata a trame e reti, e si prosegue con la realizzazione di un manufatto di corda e rete, come tradizione comanda.Non mancherà uno sguardo all’attuale modello produttivo, un giusto mix di manualità e tecnologia. Pronti, via: tutti sottorete!

Castiglione Olona- visita guidata al borgo storico

Una passeggiata alla scoperta del centro storico di Castiglione Olona, tra il Palazzo del Cardinal Branda, la Chiesa “di Villa” e lo straordinario complesso del Museo della Collegiata, con gli affreschi di Masolino da Panicale

Pedalando alla scoperta di Milano

Bike tour alla scoperta dei luoghi iconici della città.

La Capitanio 1926

Scopri con noi la Signora nobile del Sebino

Cantine a Casteggio

Un antico borgo nell'Oltrepò Pavese ricco di vigneti di alta qualità
Cantine a Casteggio, scopriamole

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
Monumenti Como, Lombardia da visitare

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

Parco Agricolo Sud Milano

Una cintura verde intorno a Milano che comprende comuni, aree protette, itinerari, tante iniziative ed eventi
Parco Agricolo Sud Milano, Lombardia da visitare

Palazzo Salis

Nella splendida cornice di Palazzo Salis, a Tirano (Sondrio), hanno luogo mostre, rassegne, appuntamenti culturali ed enogastronomici

Tra arte e glamour

Il Castello, il Duomo, la Galleria e il Teatro alla Scala

Giardini di Villa Melzi d’Eril

A Bellagio, i giardini di Villa Melzi attirano ogni anno migliaia di visitatori e si estendono a ridosso del Lago di Como per 800 metri
@inlombardia - Villa Melzi D'Eril, Bellagio