Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Satèn- Bike Tour Franciacorta

Una pedalata tra vigneti e borghi storici

Visita guidata lungo la Via Regia

In questa gita cammineremo sul tratto più affascinante della Via Regia, per secoli percorsa da viandanti e mercanti in viaggio tra Como e Bellagio. Inizieremo la giornata salendo in funicolare fino al borgo di Brunate dal quale si gode una magnifica vista sulla città e il lago. La nostra passeggiata, che si svolgerà  tutta su una mulattiera in leggera e costante discesa,  ci porterà prima al masso erratico Sass del Luf, una delle più importanti testimonianze naturalistiche della zona, e poi ad alcuni interessanti borghi come quello di Piazzaga. Tra boschi, radure e balconi panoramici sul Lario giungeremo a Torno dove prenderemo il battello per tornare a Como.

Ciclabile del Mincio

 Da Peschiera a Mantova, una ciclabile adatta a tutti alla scoperta di borghi, siti Patrimoni UNESCO e piatti tipici del territorio

Castiglione Olona

Un borgo medievale da visitare in provincia di Varese
Veduta di un arco in pietra che segna l'ingresso al centro storico di Castiglione Olona, con una stretta via pavimentata e antichi edifici in pietra e mattoni.

Gromo

Gromo in Valle Seriana è un sogno infranto all’improvviso, quando l’acqua cancellò le fucine che resero questo borgo una miniera di tesori
Gromo

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Castellaro Lagusello

Castellaro Lagusello: un borgo fortificato che si specchia nel suo laghetto a forma di cuore, dove godersi la tranquillità e la natura.
credits:@linoolmostudio

Museo dei Tasso e della Storia postale

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è stato fondato nel 1991, in due edifici storici del borgo medievale di Cornello. Il Museo conserva e divulga la storia postale e la storia della famiglia Tasso. Qui sono conservati numerosi documenti legati alla loro attività, ma non solo, infatti si può vedere una lettera del 1840 affrancata con il primo francobollo emesso al mondo, il famoso Penny Black. Il museo si trova nel borgo medievale di Cornello dei Tasso, un borgo arroccato su una roccia, a cui si può accedere solo a piedi. Cornello fu, durante il medioevo, un importante centro di scambi commerciali e di passaggio di persone e merci grazie alla presenza della via Mercatorum, la via dei mercanti. La famiglia Tasso è originaria di Cornello ed è nota in tutto il mondo per le doti poetiche di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste imperiali degli Asburgo. Tra il XV e il XVI secolo i Tasso rivoluzionarono il sistema della trasmissione delle notizie, a nord delle Alpi, prevedendo la presenza di stazioni di posta su percorsi prestabiliti, dove cavaliere e cavallo venivano sostituiti contemporaneamente. - Ph: Museo dei Tasso e della Storia postale

Graffiti di Fignano

Esposizione d'arte all'aperto. Sulle case del rione scene di storia e di vita. Un borgo dipinto in cui perdersi tra le vie.

Magasa

Luogo di partenza per lunghi itinerari a piedi all'interno del parco dell' Alto Garda Bresciano
Magasa

MILAN L'E' UN GRAND MILAN

Arriviamo in Darsena

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
Brasadé di Staghiglione