Piccoli borghi e frazioni, incastonati nelle valli della provincia, offrono ai visitatori una straordinaria fusione tra ambiente naturale e arte murale.
Greenway del Lago di Como
Un percorso ricco di luoghi da visitare. La Greenway del Lago di Como è ideale per chi desidera immergersi nella bellezza dei borghi antichi
Cosa vedere sulle montagne lombarde
Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
Tour Tremosine meravigliosa
Castelponzone
L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
Cornello dei Tasso
Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
Zavattarello
In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
Pomponesco
Una piazza amata da grandi registi che si affaccia sul fiume Po e racchiude l’immaginario padano: siamo a Pomponesco, borgo gonzaghesco
Varenna
Un tranquillo borgo di pescatori, con le sue ville e i suoi vicoli. Sul Lago di Como, Varenna custodisce anche un giardino meraviglia
I Camini delle Fate
Una giornata tra lago e montagna. Visita guidata alle piramidi da erosione (Camini delle Fate) di Zone e nel pomeriggio visita al borgo di Pisogne
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello- Toline
Una giornata dedicata all'arte e alla natura. Visita guidata a Pisogne e passeggiata su quella che i ciclisti descrivono come la ciclo-pedonale più bella della Lombardia, la Vello - Toline
L'area PIANIFICA è stata arricchita di nuovi servizi. Ora, su in-lombardia.it, è possibile consultare soluzioni di viaggio per biglietti aerei e ferroviari ed acquistrli in collaborazione con partner di settore.