Ho trovato 1333 risultati per Borghi

Il villaggio operaio di Crespi d’Adda

Una speciale visita al Villaggio operaio di Crespi d'Adda, autentico modello di città ideale legata all'industrializzazione ottocentesca.

Visite tematiche guidate a Lecco

Una proposta di visite guidate tematiche con guide turistiche abilitate alla scoperta delle città. Durata: 2 ore e mezza. Ideale per primarie e secondarie.     A passeggio con Renzo e Lucia – V elementare e secondarie di I e II grado. Nati in salita: la montagna come fonte di ispirazione per grandi avventure – primarie e secondarie di I e II grado.

13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio

GIOCA, SCOPRI E VIAGGIA IN LOMBARDIA. Non un semplice gioco, ma una vera esperienza da vivere in Valsassina per trascorrere una giornata divertente in famiglia e con amici!

Sulle tracce dei Frescanti Baschenis

Le opere della famosa famiglia di Frescanti nella loro Terra d’origine

Visita guidata a Morimondo

Nella prima parte della nostra gita visiteremo l'Abbazia di Morimondo, uno dei luoghi di culto più belli e importanti della pianura lombarda. La chiesa fu fondata nel 1134 da un gruppo di monaci cistercensi provenienti da Morimond, in Francia, e ancora oggi è uno dei massimi esempi dell'architettura cistercense unendo lo stile romanico e quello gotico. Dopo la chiesa, ci sposteremo con la nostra guida nel chiostro rinascimentale ed entreremo nell'elegante sala capitolare. Visiteremo poi lo scriptorium che conserva antiche decorazioni,  il dormitorio, il refettorio e altri interessanti ambienti del complesso monastico. Poiché la ricchezza di questo luogo era intrinsecamente legata alla produzione agricola dei campi circostanti, continueremo la nostra gita con una passeggiata nei dintorni dell'abbazia. Qui avremo modo di capire l'antica tecnica delle marcite e individuare alcune risorgive che ancora sgorgano abbondanti in questa zona.

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

Tour del centro storico di Mantova. Scopri il fascino della città che si affaccia sull'acqua con le sue storie, intrighi e curiosità, raccontati nelle vie e piazze che ne sono stati testimoni.

Le Ville del Lago di Como

Crociera privata di 1 o 2 ore - massimo 6 passeggeri

Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello

E’ un giro ad anello lungo strade asfaltate poco trafficate e sentieri nel bosco

Le Cascate dalla Valcuvia

Due cascate poco conosciute immerse in un fitto bosco

Salò e il Vittoriale degli Italiani

Lago di Garda

L'antica abbazia di Cerreto

A pochi chilometri da Lodi, un'antica abbazia cistercense

Visite guidate al complesso monastico

Visite guidate al complesso monastico. Sabato: 15:00, 15:30, 16:00 solo su prenotazione. Domenica: 14.30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30 solo su prenotazione. Durante la settimana:  ore 11:00 per gruppi di minimo 8 persone, su prenotazione (in caso di gruppi di numero inferiore si consiglia di chiamare comunque il numero 02 9496 1919). Qualunque monumento carico di storia e significato va conosciuto nelle sue tradizioni, nei vari studi su di esso, ma occorre poi visitarlo di persona per sperimentare, come nel caso delle abbazie, quanto la sua architettura sia la sintesi della cultura che l’ha generato prima nel pensiero degli architetti e poi attraverso il lavoro dei monaci e degli operai. Le visite all'abbazia, organizzate dal Servizio Attività Didattica della Fondazione, offrono ai visitatori un aiuto per conoscere la storia e l’architettura dell’abbazia, ma soprattutto la cultura e la spiritualità delle quali essa è figlia.