Chiesa di S. Marta
La chiesa di S. Marta è un edificio sicuramente antico, anche se le fattezze esterne sono ottocentesche. Da osservare attentamente sono le lastre marmoree posto sulla facciata; una è la lapide funeraria di Lucio Minicio Exorato del I sec. d.C., trovata nel lago antistante le mura romane di Santa Maria Rezzonico e qui trasferite nel 1500 dall' umanista menaggino Francesco Calvi. Sopra, una chiave d’arco in pietra con la raffigurazione a bassorilievo del castello di Menaggio, del secolo XVI che è divenuta lo stemma comunale. All'ingresso della chiesa è collocata un'originale acquasantiera medioevale, e sull'altare, un crocifisso assia venerato. Sulle pareti pregevoli tele, tra cui una Natività ed una Flagellazione del 1700. Per continuare la scoperta del borgo di Menaggio seguite l'itinerario storico