• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Top Events

Natale a Cremona 2023

Quando
Da 08/12/2023
a 07/01/2024
Dove
Varie location
Cremona
Contatti

Animazioni, luci, shopping, presepi, iniziative all’insegna della solidarietà e molto altro dall’8 dicembre prossimo al 7 gennaio 2024 creeranno un insieme di magiche armonie per Natale a Cremona 2023.

Una proposta maturata all’interno del DUC (Distretto Urbano del Commercio, di cui il Comune è capofila) dove sono state condivise le varie iniziative volte a supportare e rilanciare il centro storico e i negozi di vicinato. Grazie alle risorse messe in campo dal Comune, dalla Camera di Commercio di Cremona e dagli sponsor Linea Gestioni Aprica – Gruppo A2A, Credito Padano – Banca di Credito Cooperativo e Consorzio Proprietari CremonaPo, e con la collaborazione di sponsor tecnici quali Giochi di luce S.r.l., è stato così possibile realizzare una proposta complessiva variegata, finalizzata a consolidare Cremona come città ospitale ed accogliente.

“Offrire un Natale di luci alla città è un impegno che ci siamo dati come Amministrazione e come DUC. Un lavoro di squadra che ha cercato di valorizzare il centro cittadino con diversi motivi di attrazione, con attenzione ai bambini e alle famiglie, al commercio, nonché agli ospiti e ai turisti per vivere la festa un intero mese. Un particolare riconoscimento alla Camera di Commercio e agli sponsor che hanno creduto e sostenuto il progetto presentato. Molti gli eventi collaterali di carattere culturale, musicale e le animazioni. Non mancherà inoltre l’attenzione alla solidarietà a partire dalle luminarie dedicate a Gianluca Vialli, che poi verranno vendute in un’asta benefica a favore della Fondazione Vialli e Mauro, e all’iniziativa dei Rotary, denominata ‘Pasto sospeso’, che coinvolge molti esercizi pubblici per sostenere la raccolta fondi per chi si trova in difficoltà. Cremona si veste a festa, accoglie i cittadini e i turisti in un’atmosfera di luci e colori”, dichiara l’assessora al Commercio e Turismo Barbara Manfredini.

Un’anteprima delle luminarie c’è stata in occasione della Festa del Torrone. In via Solferino, su proposta dell’Associazione “Le Botteghe del Centro”, con il sostegno del DUC, sono state infatti accese le luminarie d’autore in onore dell’atleta cremonese Gianluca Vialli. Una grande firma del calciatore e un’immagine stilizzata ricavata da un profilo dell’artista e le sue frasi motivazionali sono distribuite lungo tutta la via (progetto a cura di Tiziano Corbelli di Seven Ars). Al termine dell’esposizione saranno vendute con un’asta benefica il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus.

Le luminarie natalizie, con un progetto di qualità, abbelliscono corso Campi, corso Cavour, corso Garibaldi, corso Mazzini, corso Vittorio Emanuele II, via XX Settembre, largo Boccaccino, via Platina, piazza Roma, piazza della Pace, piazza Stradivari, via dei Gonfalonieri, via Baldesio, via Capitano del Popolo, via Cavallotti, via Gramsci, via Guarneri del Gesù, via Manzoni, via Mercatello, via Monteverdi, via Verdi, via S. Tomaso e via Lombardini. In piazza del Comune sarà realizzata una video proiezione dinamica con dieci soggetti diversi e video motion graphic sulla facciata di Palazzo Comunale, mentre sul Torrazzo e in piazza Stradivari (lato Palazzo comunale) ci sarà una video proiezione statica.

Nel cortile Federico II troverà posto un albero di Natale luminoso di 12,5 metri dove si potrà entrare per scattare fotografie, mentre in piazza del Comune verrà posizionato un abete natalizio addobbato e un altro sarà collocato nel piazzale della stazione ferroviaria.

A cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio (sede di Cremona) sarà allestita un’esposizione di presepi nei negozi del centro. Altri presepi saranno messi in mostra in alcune sedi istituzionali tra le quali il Palazzo Comunale (SpazioComune, Infopoint, Sala dei Decurioni) e nella sede Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” (piazza Stradivari, 1).

Sotto il portico di Palazzo Cittanova sarà collocato il grande presepe realizzato dalla ditta Me.com, tagliato al laser e successivamente piegato. Il presepe rappresenta la Natività che l’artista cremonese Giuseppe Castellani aveva a suo tempo creato per le vetrate della chiesa della Beata Vergine di Caravaggio di Cremona. Una copia in versione ridotta dell’opera è stata consegnata negli anni scorsi a Papa Francesco.

Nei giardini di piazza Roma tornerà la storica giostra a cavalli e nei pressi della pagoda è in programma, in tutti i weekend, un’animazione per i bambini e i visitatori con la presenza di Babbo Natale. In questo periodo i mercatini domenicali delle 4 stagioni saranno caratterizzati da allestimenti e iniziative a tema natalizio, sarà inoltre organizzato per le festività un mercatino in via S.Tommaso, nonché un altro a tema con animazione di Campagna Amica in piazza Marconi. Gli amanti degli sport invernali potranno sbizzarrirsi sulla pista di pattinaggio al centro commerciale CremonaPo.

Nel segno della solidarietà si inserisce il “Pasto sospeso”, iniziativa promossa dai Rotary Club Cremona, Cremona Po, Monteverdi e Soresina. Nei negozi o nei ristoranti che espongono il marchio del piatto che sorride, logo dell’iniziativa, sarà possibile offrire il proprio contributo, che sarà alla fine devoluto a favore delle Cucine Benefiche della Comunità di San Vincenzo de’ Paoli di Cremona.

Dall’8 dicembre al 7 gennaio 2024 (09.00 – 12.00 | 15:30 – 19:30), grazie alla disponibilità di Arriva Italia, sarà possibile raggiungere il centro con una navetta speciale che partirà da via Mantova, 10 (parcheggio foro boario) per arrivare sino a piazzale Atleti Azzurri d’Italia, e viceversa, attraversando le vie dello shopping, collegando così, ogni mezz’ora, i due principali parcheggi a corona della città. Il costo del biglietto sarà di 1,50 euro e nei giorni festivi sarà valido per tutto il giorno. Il servizio sarà sospeso il 25 dicembre e il 1° gennaio 2024.

Su tutto il materiale informativo e promozionale è presente l’indirizzo della pagina del sito del Comune (www.comune.cremona.it/natale2023) che ospita il calendario, in costante aggiornamento, di tutti gli eventi in programma dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, nonché un QR Code da inquadrare con il proprio smartphone per visualizzare i vari appuntamenti.


Allegati

Locandina
Portami qui: Natale a Cremona 2023

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
211 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Eventi

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
8 mt

Conversazione viennese

18/05/2025
  • Arte e Cultura
Conversazione viennese
8 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Top Events
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
8 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
8 mt

1000 Miglia

Sedi varie
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
8 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
8 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
222 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
222 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
222 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
222 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
222 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
222 mt

Francesca Tandoi Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
Francesca Tandoi Trio
222 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
222 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
222 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
241 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
233 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
316 mt